
Non è più tempo di divisioni. Celebriamo insieme i nostri eroi di Davis
In risposta alla delusione di Paolo Bertolucci per non aver condiviso ufficialmente i festeggiamenti per la vittoria in Davis, il nostro direttore propone...

Ragazzini terribili: da Prizmic a Cinà ecco i NextGen 2024
Messa in archivio l'edizione NextGen 2023, scorriamo la classifica per evidenziare i giovani più interessanti, che si contenderanno le Finals il prossimo anno

Nadal e Fognini, l'arte di vivere la fine
Dopo gli annunci dei giorni scorsi di Rafa e Fabio, entrambi piegati da infortuni ma con ancora tanta voglia di battagliare in campo, il nostro biblista riflette sul concetto di "fine"

Rafa è un fenomeno. Ha dato il massimo
Fabio Della Vida risponde al suo amico Massimo D'Adamo sulla carriera di Rafael Nadal

Rafa Nadal sarebbe potuto diventare più forte?
In attesa di rivederlo presto in campo, abbiamo ripercorso la carriera di Rafael Nadal, evidenziando gli "incroci" del suo percorso, per analizzare la strada intrapresa e come invece avrebbe potuto essere

Sinner: «Abbiamo vinto per gli italiani». E la dedica per Garbin
Da un punto dalla sconfitta ad alzare la Coppa, una strada faticosa ma bellissima! La felicità della squadra e il pensiero alla capitana Tathiana Garbin

Orchestrali o solisti? Semplicemente Davismen!
Come in un'orchestra, ognuno con il suo talento ha contribuito alla stessa sinfonia. E Jannik Sinner, il leader, ha fatto l'andatura

Arnaldi: «Giocare male e vincere, è la Davis!»
Matteo Arnaldi ammette di non aver reso al meglio, ringrazia il capitano per la fiducia e dedica questa sofferta vittoria a una persona a lui molto cara scomparsa da poco

Dall’Australia a Milano, tutte le prime sette finali Davis degli azzurri
Delle sette finali disputate un solo successo, la leggendaria vittoria del '76 in Cile. E con l'Australia più di un conto in sospeso. Forza Azzurri!

Italia-Australia di Davis: tutti i precedenti
L'Australia in Davis contro l'Italia è in vantaggio per 8-4 (e 3-0 nelle finali). L’Italia non vince da 43 anni

Sinner: «Non ho vinto io, ha vinto la squadra»
Nella conferenza post partita Sinner, ancora una volta uomo del giorno, fa gioco di squadra. Primo singolarista contro l'Australia? E' ancora da decidere...

Djokovic: «La colpa è tutta mia. Sinner, che campione!»
In conferenza stampa, un Djokovic affranto non si sottrae alle responsabilità e si complimenta con Sinner

Musetti distrutto: «Delusione fortissima, spero l'infortunio non sia nulla di grave»
Dopo un inizio di partita in salita e un primo set conquistato al tie-break, un Musetti condizionato dal dolore alla coscia ha ceduto in tre set a Kecmanovic, concedendo il primo punto alla Serbia

Da Hopman a Hewitt continua la storia dell'Australia in Davis
Domani l'Australia giocherà la finale numero 49 di Davis. Con 28 insalatiere la formazione downunder è la seconda più titolata della storia. Merito di una Golden Age firmata tra gli altri da Rosewall, Laver, Emerson, Hoad, Newcombe, Roche e capitan Hopman