
Coppa Davis e Billie Jean King Cup: un grande successo per l'ITF
La federazione internazionale ha pubblicato alcuni dati sulla partecipazione di giocatori e pubblico alle due massime competizioni a squadre

Non è più tempo di divisioni. Celebriamo insieme i nostri eroi di Davis
In risposta alla delusione di Paolo Bertolucci per non aver condiviso ufficialmente i festeggiamenti per la vittoria in Davis, il nostro direttore propone...

Coppa Davis a Milano dal 2025? Sala: "Interesse enorme"
Il sindaco della città meneghina e il presidente della FITP determinati a portare le finali in Italia fra due anni: "Un sogno per Milano"

Inaugurato a Milano il Trophy Tour della Coppa Davis
Il trofeo resterà in esposizione fino al 13 dicembre nella Sala degli Arazzi di Palazzo Marino a Milano, poi si sposterà a Roma per proseguire il tour nel Paese

Vagnozzi: «Jannik è uno squalo, ma la sua sicurezza viene dal duro lavoro»
Simone Vagnozzi ci ha parlato degli ultimi mesi al fianco di Jannik, dell'esperienza di Malaga e dei progetti per il 2024

Sinner, a San Siro l'omaggio dei tifosi del Milan con cori e striscioni
Ospite d'onore alla scala del calcio in occasione di Milan-Borussia Dortmund, il numero 4 del mondo è stato accolto dall'affetto dei supporters rossoneri

Coppa Davis, Italia prima nel ranking ITF
Il successo ottenuto a Malaga da parte della nazionale italiana vale non solamente la seconda Coppa Davis della storia ma anche il primato nel Ranking ITF, traguardo raggiunto per la prima volta nella storia

La Telefonata p. 12: "Noi più felici di loro per questa Coppa" (ASCOLTA)
Panatta e Bertolucci hanno finalmente trovato i degni eredi. In questa puntata di celebrazioni de La Telefonata, qualche ricordo sui leggendari doppi australiani e un commento sul futuro della nazionale, ancora tutto da gustare

Bolelli: «Questa Coppa Davis è anche per Fognini»
Ai microfoni di Sky Sport il tennista bolognese ha voluto fare una dedica speciale al suo storico compagno di doppio dopo il trionfo in Coppa Davis

Coppa Davis, successo degli azzurri anche sul piano degli ascolti
La finale di Coppa Davis, e in particolare il match decisivo tra Jannik Sinner e Alex De Minaur, ha avuto un importante successo anche sul piano degli ascolti. L'incredibile cavalcata di Sinner e del resto della squadra è stata seguita da quasi 6 milioni di italiani

Coppa Davis, niente azzurri al Quirinale: lo annuncia Binaghi
L'incontro tra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la nazionale italiana di Davis dovrà essere rinviato

Coppa Davis, l'impresa Sinner-Djokovic anche nei numeri
La vittoria da parte di Jannik Sinner contro Novak Djokovic nella semifinale di Coppa Davis contro la Serbia rimarrà nella memoria per molto tempo. L'impresa compiuta dall'altoatesino viene confermata anche da alcune importanti statistiche

Coppa Davis, il 21 dicembre la nazionale attesa al Quirinale
Reduci dal successo della Coppa Davis, la nazionale capitanata da Filippo Volandri sarà ricevuta in Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Pietrangeli: «Sinner? Un carrarmato. Non va guardato, va ascoltato...»
Aveva chiesto di scendere in campo per congratularsi, nel caso avessimo vinto, e così è stato. Nicola Pietrangeli ha alzato ancora una volta la Coppa Davis ed espresso il suo pensiero su Sinner