
Carlos Alcaraz, il campione che tutti amano
Copertina per il fuoriclasse spagnolo, storico vincitore di Wimbledon, ma non solo: la Davis di Bologna, le interviste a Jannik Sinner, Elisabetta Cocciaretto, Lele Spisani e Sergio Tacchini, i brani dall'autobiografia di Pietrangeli, il passato e futuro dei Championships, i nuovi personaggi dello Slam, le prove tecniche e tanto altro

Il Tennis Italiano torna sulla terra
La copertina è dedicata a Jannik Sinner, il giocatore del momento del tennis italiano. All'interno un'analisi 'umana' e tecnica della nuova rivalità tra Sinner e Alcaraz, statistiche e amarcord sugli Internazionali d'Italia, approfondimento sul custom e prove prodotto

Il presidente serbo Dodik chiama «zingari» i Djokovic. Poi si scusa: gelo della famiglia
La gaffe durante il torneo di Banja Luka, organizzato dalla famiglia del numero uno del mondo

Moutet, sfida a una sola mano
Operato al polso destro a gennaio, a Madrid sarà in campo, anche dovrà rinunciare per il momento al rovescio a due mani. Una sfida per non perdere Roland Garros e Wimbledon

Qatar, non solo tennis
Doha e il Qatar, una città e un paese tutto da scoprire. Inserito tra le mete turistiche tra i Paesi del Golfo, il Qatar sta avendo una crescita di visibilità e di turismo in seguito ai Mondiali di Calcio che si sono svolti alla fine del 2022. Occasione trainante per il Paese che conta quasi tre milioni di abitanti (2,6 vivono nella capitale) in un territorio pari alla metà della Toscana. Tennis Italiano ha visitato il Paese in occasione del Torneo Atp che ha visto trionfare il russo Daniil Medvedev

Da Djokovic a Tsitsipas, da Fognini alla Cocciaretto, tutto il tennis che piace sul numero di marzo de Il Tennis Italiano
Sul magazine di febbraio la copertina è dedicata a Novak Djokovic: personaggio controverso ma Campione con la C maiuscola. All'interno i servizi su United Cup, Lemon Bowl e «Les Petis As» di Tarbes, un reportage esclusivo sul tennis in Arabia, le interviste a Stefanos Tsitsipas, Fabio Fognini, Elisabetta Cocciaretto, il ricordo di Nick Bollettieri da non perdere firmato Raffaella Reggi e tanto altro ancora

PSICOTENNIS: La zona di comfort… Ma non è il salotto
Attenzione a farsi «coccolare» troppo. Nel tennis come nella vita vince chi sa andare oltre le abitudini e le comodità, specie nei momenti più importanti

Da Atp e Itf corsia di 'accelerazione' per i giovani
Dal 2023 arriva l’Accelerator Programme, che riserverà dei posti nei tornei Challenger ai migliori under 18 del mondo, per aiutarli a crescere e fare esperienza. È la prova dei rapporti sempre migliori fra ATP e ITF, e ribadisce l’attenzione dell’associazione al mondo dei tornei minori. Il modello Italia fa scuola

Djokovic, campione immenso e «autosufficiente»
Il sesto centro al Masters, portato a casa senza sconfitte, rafforza l'identità, tecnica e umana, di un campione fra i più grandi per visione tattica, intelligenza e coerenza delle scelte: fuori e dentro il campo

Gesti Bianchi a Milano, così Clerici ci ha fatto innamorare del tennis
In distribuzione gratuita da domani insieme con Repubblica Milano il volume che raccoglie gli scritti del grande giornalista dedicati ai tornei della città, dall'Atp alle Next Gen. Nel volume anche una parte storica sui cent'anni del tennis milanese. Oggi pomeriggio alle 18 la presentazione all' Aspria Harbour Club

IN EDICOLA IL TENNIS ITALIANO CON LO SPECIALE ATP FINALS - 144 pagine!
Un ampio speciale è dedicato alla seconda edizione del Masters di fine anno a Torino. Non mancano approfondimenti sulle Next Gen Finals di Milano, con Musetti e Passaro a difendere i colori azzurri, e sulla squadra di Davis in partenza per Malaga. Sarà l'anno buono?

Lo speciale Federer sul numero di ottobre de Il Tennis Italiano!
Per celebrare l'addio del Genio vi abbiamo preparato un numero da collezione: 144 pagine, delle quali 56 dedicate a Federer! All'interno anche l'ultimo torneo di Serena Williams, il trionfo del nuovo numero 1 del mondo Carlos Alcaraz a New York e l'Italia di Davis in viaggio verso Malaga

Chi piangerà al ritiro di Djokovic? Novak sa la risposta...
Il campione serbo ha ribadito che il momento dell'addio è lontano, ma che come è capitato per Federer a salutarlo ci siano tutti i suoi più grandi rivali. Quanto alle lacrime, la certezza riguarda una sola persona.

IN EDICOLA IL NUMERO ESTIVO DI TENNIS ITALIANO!
Lo speciale su Kyrgios, l'anteprima degli Us Open e dell'autunno italiano, le interviste a Darren Cahill e Gael Monfils, il personaggio Paire, le prove tecniche, le statistiche e mille altri argomenti. Buona lettura! Il tennis Italiano tornerò in edicola ai primi di ottobre