Statistiche web
YPF Pro-T-One Fusion 100: il test in campo

YPF Pro-T-One Fusion 100: il test in campo

Un telaio molto maneggevole, affidabile e dall’ottimo feeling. Il controllo e la presa di rotazioni sono ai massimi livelli. Su richiesta, è possibile customizzare peso, bilanciamento e inerzia, oltre a misura e foggia del manico

Head Radical Mp 2023: la prova in campo

Head Radical Mp 2023: la prova in campo

Siamo scesi in campo con la nuova Radical Mp, una fuoriserie mimetizzata da racchetta ordinaria. Un telaio solido, da agonista, che trasmette fiducia anche nelle giocate a tutto braccio. Ecco cosa ne pensano i nostri tester...

Wilson Pro Staff 97 V14: la prova in campo

Wilson Pro Staff 97 V14: la prova in campo

Siamo scesi in campo con la nuova Pro Staff 97, la prima dell'era post Federer. Controllo, precisione nelle giocate e tagli in slice si confermano ad altissimo livello. Ottima a rete e nei colpi di tocco, ma... ecco cosa ne pensano i nostri tester

Snauwaert Hi-Ten 98R: la prova in campo

Snauwaert Hi-Ten 98R: la prova in campo

Siamo scesi in campo con l'ultima novità Snauwaert, un telaio classico, aggiornato con materiali e tecnologie di ultima generazione. Il risultato è un attrezzo serio, agonistico, dotato di ottimo controllo e buona tolleranza. Ecco cosa ne pensano i nostri tester

Yonex V-Core 100: la prova in campo

Yonex V-Core 100: la prova in campo

Abbiamo testato la settima edizione del fortunato telaio Yonex, rinnovato nell'estetica e nelle forme. Il risultato è un incremento della presa delle rotazioni, unito a tolleranza del piatto e grande stabilità. Al volo migliori le giocate di forza rispetto a quelle di tocco. Nota di merito per la cura dei dettagli, con il peso dichiarato che coincide con quello reale

YPF project custom 100 H: una new entry tutta personalizzabile. La nostra prova

YPF project custom 100 H: una new entry tutta personalizzabile. La nostra prova

Un telaio pro-stock nato dalla collaborazione tra Pro-t-One e HMA Sport, personalizzabile in quasi tutte le sue specifiche. Un’agonistica seria, che in campo si mostra più classica del previsto. Molto bene back e piatto, il comfort è assoluto

Babolat Pure Drive Team: la video recensione completa

Babolat Pure Drive Team: la video recensione completa

Poco più leggera della sorella maggiore, è un’agonistica solida e potente. Ancora più permissiva e facile da muovere. Per spingere da fondo senza trascurare il controllo. Per giovani in rampa di lancio, agoniste donne o giocatori di club

Head Gravity Mp: la nostra prova in campo

Head Gravity Mp: la nostra prova in campo

Anche Andrey Rublev ha scelto Head Gravity. Il modello Mp è un’agonistica ibrida nelle caratteristiche, moderna e di spinta, con cui è facile picchiare da dietro anche usando le rotazioni. Lo sweetspot è ampio e permissivo. La seconda edizione di questo modello adotta nuovi colori, sempre reversibili

Dunlop Cx 400 Tour: la video recensione completa

Dunlop Cx 400 Tour: la video recensione completa

Una new entry per la collezione Cx: una 300x100 dal gusto classico. Una racchetta agonistica che predilige il controllo, ideale per un gioco piatto o tagli in back. La sensibilità è ai massimi livelli. Guarda il video!

Head Radical S 2021: la video recensione completa

Head Radical S 2021: la video recensione completa

Il modello leggero delle nuove Radical è una racchetta facile, per spingere piatto ma anche toccare o tagliare la palla in back. Sweetspot ampio e rigidità sorprendentemente bassa. Ideale per giovani, agoniste o giocatori di club che amano sensazioni di gioco “classiche”

Slinger bag: la nuova macchina lanciapalle trasportabile

Slinger bag: la nuova macchina lanciapalle trasportabile

Una pratica lanciapallle trasportabile, con la possibilità di variare velocità, frequenza e angolo di lancio, oltre a una serie di optional. Il prezzo è davvero interessante. Guarda il video!

Babolat Pure Aero Rafa: la video recensione completa

Babolat Pure Aero Rafa: la video recensione completa

Una rivisitazione estetica della racchetta di Rafa Nadal, con la scritta Rafa e pennellate di viola e arancio. Tecnicamente è il modello 2019 più orientato a precisione e controllo ma sempre con spin e potenza come punti di forza

Mizuno Wave Intense Tour 5: la nostra prova in campo

Mizuno Wave Intense Tour 5: la nostra prova in campo

Comfort, stabilità e leggerezza sono i termini chiave di questa quinta edizione della Wave Intense Tour di Mizuno. La suola più larga si adatta bene a qualunque conformazione di piede. Sicura nei cambi di direzione, è ideale per chi ricerca prima di tutto comodità. Disponibile con suola clay e all court

Head Radical Pro 2021: la nostra prova in campo

Head Radical Pro 2021: la nostra prova in campo

Il modello più esigente della nuova famiglia Radical è un'agonistica di tutto rispetto, con un'inerzia sopra la media. In campo se ne apprezza la versatilità: la palla viaggia veloce pur dimostrando sensibilità e controllo. Dai Terza categoria in su

Head Radical Mp 2021: la video recensione completa

Head Radical Mp 2021: la video recensione completa

La nuova versione del telaio che ha fatto la storia di Head conferma un rapporto equilibrato tra potenza e controllo. Il peso raggiunge i 300 grammi. Ottimo il comfort, con impatti pieni e pastosi per i colpi piatti. Eccellente il back

Asics Solution Speed FF2: il nostro test

Asics Solution Speed FF2: il nostro test

La nuova versione del modello leggero di Asics migliora comfort e aderenza al terreno, grazie a una rivisitazione di suola e intersuola. Ideale per giocatori a tutto campo. Disponibile nei negozi da gennaio 2021

Wilson Burn 100 V4: la video recensione completa

Wilson Burn 100 V4: la video recensione completa

E’ la racchetta più profilata e potente delle famiglia Wilson. La quarta edizione conferma una spiccata predisposizione per le rotazioni e la spinta da fondo campo. Guarda il video!

Head Instinct Mp 2021: il test in campo

Head Instinct Mp 2021: il test in campo

Abbiamo testato in campo la nuova versione della Instinct Mp, con Graphene 360+

Nuova Head Radical: in campo con il prototipo

Nuova Head Radical: in campo con il prototipo

Provato in anteprima un prototipo di Head pronto a uscire nel prossimo futuro (gennaio 2021). Una racchetta agonistica equilibrata: profilo sottile ma peso accessibile, caratterizzata da comfort e da un impatto 'pastoso'

Head Extreme Mp: la video recensione completa

Head Extreme Mp: la video recensione completa

La più versatile della nuova collezione Extreme. Ideale per spingere e comandare da fondo. Bene con le rotazioni, generosa in difesa. Stabilità e comfort la fanno da padroni. Guarda il video!

Wilson Pro Staff 97: la video recensione completa

Wilson Pro Staff 97: la video recensione completa

La versione ‘terrena’ del telaio di Roger Federer è un attrezzo elegante e selettivo, equilibrato nel peso. I colpi piatti sono molto precisi, chirurgico il backspin. GUARDA IL VIDEO

Dunlop FX 500: la video recensione completa

Dunlop FX 500: la video recensione completa

Una tipica 300x100, ideale per chi ama spingere con decisione e topspin dal fondo. Un telaio maneggevole, con cui si toccano velocità elevate. Adatta a un pubblico molto ampio

Yonex Ezone 98 Tour: la video recensione completa

Yonex Ezone 98 Tour: la video recensione completa

E' la racchetta di Nick Kyrgios, la più pesante e selettiva della famiglia Ezone. Controllo e maneggevolezza sono eccellenti, ma per spingere e far girare la palla occorre buona tecnica. Alto il comfort GUARDA IL VIDEO

Luxilon Alu Power Roland Garros 1,28

Luxilon Alu Power Roland Garros 1,28

Una corda agonistica destinata a un pubblico di livello avanzato. Rende al meglio ad alti regimi per un tempo di utilizzo medio-basso. Si consiglia una tensione tra i 17 e i 22 chili

Babolat Pure Drive: la video recensione completa

Babolat Pure Drive: la video recensione completa

Nuovo look e nuove tecnologie per la versione 2021 della racchetta più amata dagli italiani. Ecco il video test della nuova Babolat Pure Drive