
Vibrazioni positive: come incidono sulla resa di un telaio
La scelta di una racchetta avviene in modo molto meno istintivo di quanto si pensi. Oltre ad elementi misurabili ce ne sono altri, come la frequenza di vibrazione che possono farci preferire un attrezzo ad un altro anche se apparentemente identici

Bilanciamento: che cos'è e come incide sul peso di un attrezzo
La sensazione del peso di un attrezzo dipende dal suo bilanciamento. Non è sempre vero infatti che qualche grammo in più corrisponde a un maggiore affaticamento del braccio

YPF Pro-T-One Fusion 100: il test in campo
Un telaio molto maneggevole, affidabile e dall’ottimo feeling. Il controllo e la presa di rotazioni sono ai massimi livelli. Su richiesta, è possibile customizzare peso, bilanciamento e inerzia, oltre a misura e foggia del manico

Snauwaert Hi-Ten 98R: la prova in campo
Siamo scesi in campo con l'ultima novità Snauwaert, un telaio classico, aggiornato con materiali e tecnologie di ultima generazione. Il risultato è un attrezzo serio, agonistico, dotato di ottimo controllo e buona tolleranza. Ecco cosa ne pensano i nostri tester

Yonex V-Core 100: la prova in campo
Abbiamo testato la settima edizione del fortunato telaio Yonex, rinnovato nell'estetica e nelle forme. Il risultato è un incremento della presa delle rotazioni, unito a tolleranza del piatto e grande stabilità. Al volo migliori le giocate di forza rispetto a quelle di tocco. Nota di merito per la cura dei dettagli, con il peso dichiarato che coincide con quello reale

Wilson presenta Pro Staff V14, la prima dell'era post Federer
La versione 2023 della racchetta più titolata di Wilson si presenta in una elegante veste bronzo e con una novità per tutti gli appassionati: il modello X, più giocabile e tollerante

HYPERVOLT GO 2.0 - I muscoli ringraziano
Il nuovo dispositivo massaggiante di Hyperice: altamente performante, ma al tempo stesso comodo da trasportare

HEAD EXTREME TOUR 2022
Una grafica rinnovata, con tinte pastello, per un modello che esalta le doti degli attaccanti puri. Maneggevole e dinamica, si adatta ad un ampio segmento di pubblico, e piace soprattutto a chi non ha paura di forzare le soluzioni

Head Prestige Mp L: la nostra prova in campo
Ecco la «L», una delle Prestige della nuova famiglia della Casa austriaca. Ritorno al passato per i colori e novità nei materiali con la presenza di Auxetic. Una racchetta classica ma abbordabile, ideale per giocare piatto, in back o spingersi a rete. Guarda il video!

Prince Phantom Graphite 107g: la nostra prova in campo
La riedizione moderna di un telaio storico. Piatto Oversize, profilo sottile per sensazioni di gioco uniche che richiamano quelle della Prince Graphite 110. Elastica e confortevole, non solo per i nostalgici. Guarda il video!

Yonex VCore Pro 97: la nostra prova in campo
La nuova arma di Hubert Hurkacz è un'agonistica classica non facilissima: comfort ai massimi livelli ma meglio impattare piatto o con tagli slice. Richiede buona tecnica e velocità di braccio. Guarda la nostra recensione!

YPF project custom 100 H: una new entry tutta personalizzabile. La nostra prova
Un telaio pro-stock nato dalla collaborazione tra Pro-t-One e HMA Sport, personalizzabile in quasi tutte le sue specifiche. Un’agonistica seria, che in campo si mostra più classica del previsto. Molto bene back e piatto, il comfort è assoluto

Babolat Pure Drive Team: la video recensione completa
Poco più leggera della sorella maggiore, è un’agonistica solida e potente. Ancora più permissiva e facile da muovere. Per spingere da fondo senza trascurare il controllo. Per giovani in rampa di lancio, agoniste donne o giocatori di club

Primo giorno di padel: dalle regole del gioco all'attrezzatura
Come si gioca a padel, qual è l'attrezzatura necessaria per cominciare, quali i primi aspetti tecnici da prendere in considerazione. Coach Panajotti ci spiega le regole base della disciplina