
Nuova Wilson Shift: info e impressioni di gioco
Siamo scesi in campo con la nuova Shift, prototipo di casa Wilson. Alla nuova collezione appartengono al momento due modelli, da 300 e 315 grammi, con identico piatto da 99 pollici quadrati. Tra le nostri mani, il più leggero...

Head Prestige Mp L: la nostra prova in campo
Ecco la «L», una delle Prestige della nuova famiglia della Casa austriaca. Ritorno al passato per i colori e novità nei materiali con la presenza di Auxetic. Una racchetta classica ma abbordabile, ideale per giocare piatto, in back o spingersi a rete. Guarda il video!

Prince Phantom Graphite 107g: la nostra prova in campo
La riedizione moderna di un telaio storico. Piatto Oversize, profilo sottile per sensazioni di gioco uniche che richiamano quelle della Prince Graphite 110. Elastica e confortevole, non solo per i nostalgici. Guarda il video!

Yonex VCore Pro 97: la nostra prova in campo
La nuova arma di Hubert Hurkacz è un'agonistica classica non facilissima: comfort ai massimi livelli ma meglio impattare piatto o con tagli slice. Richiede buona tecnica e velocità di braccio. Guarda la nostra recensione!

HEAD BOOM MP, la nostra prova in campo
La Casa austriaca propone una linea tutta nuova nella forma e nella sostanza. La Boom Mp è un’agonistica facile, realizzata con materiali speciali e ovale allargato. Confortevole e maneggevole, è adatta a tanti tipi e livelli di giocatore. L’abbiamo testata con una nuova corda Lynx. Tecnologia ‘reattiva’ e look giovanile

Dunlop Srixon Cx 200: la video recensione completa
Un’agonistica orientata al controllo. Un telaio old style per specifiche, profilo e bilanciamento su tutti. Ottima nel backspin e nei colpi piatti. Guarda il video!

Yonex VCore 100: la video recensione completa
Buon equilibrio tra potenza e controllo, spinta da dietro quando si picchia ma anche precisione assoluta quando si ricama. Migliorata la resa degli spin. Guarda il video!

TEST! BABOLAT PURE DRIVE 98
Una Pure Drive più agonistica: queste erano le premesse, questo è il responso di laboratorio e del campo. Accoppiate per peso (con una tolleranza massima di 1,9 grammi), l’ovale contenuto a 98 pollici e il profilo più stretto sono le principali differenze con la PD100. Ideale per giocatori agonisti che cercano ottimi compromessi tra spinta e controllo, manovrabilità e precisione.

WILSON CLASH 100 TOUR
Una racchetta ben diversa da tutte le altre, capace di restare morbida quando si colpisce soft e di irrigidirsi più si tira forte. Controllo e precisione sono le caratteristiche principali ma riesce ad assecondare tante esigenze. A patto di trovare un buon feeling e un set up ideale

NEW ARRIVALS!
Tante novità interessanti in arrivo nei negozi specializzati. Oltre alla tanto attesa Wilson Clash, la Pure Drive agonistica, la nuova Instinct di Maria Sharapova e, dal mese di marzo, le palle Dunlop ATP. Le scopriremo un pezzo alla volta sul nostro sito Internet e sul magazine in uscita la prossima settimana

PRINCE TEXTREME2 TOUR 100
Disponibile dal prossimo mese di febbraio, abbiamo testato in anteprima la nuova Tour 100 che sfrutta la tecnologia Textreme di seconda generazione. Un telaio decisamente flessibile, che aiuta chi ama offendere ma godendo di un’ottima sensibilità all’impatto. Molto importante la scelta di corda e tensione che possono cambiare non poco le prestazioni del telaio. Da non sottovalutare anche la versione da 290 grammi

PRINCE TEXTREME2 TOUR 100
Disponibile dal prossimo mese di febbraio, abbiamo testato in anteprima la nuova Tour 100 che sfrutta la tecnologia Textreme di seconda generazione. Un telaio decisamente flessibile, che aiuta chi ama offendere ma godendo di un’ottima sensibilità all’impatto. Molto importante la scelta di corda e tensione che possono cambiare non poco le prestazioni del telaio. Da non sottovalutare anche la versione da 290 grammi

DUNLOP SRIXON CV 3.0F TOUR
Nasce una nuova linea di racchette, studiata dalla proprietà giapponese che ha rilevato il marchio Dunlop. Fra le tante proposte, piace questo modello che offre compromessi ideali tra potenza e controllo, precisione e spin, manovrabilità e comfort: 305 grammi (non incordata), 97 pollici di ovale e un bilanciamento che permette di spingere con viva sicurezza. una racchetta moderna e versatile, per il giocatore a tutto campo

DUNLOP SRIXON CV 3.0F TOUR
Nasce una nuova linea di racchette, studiata dalla proprietà giapponese che ha rilevato il marchio Dunlop. Fra le tante proposte, piace questo modello che offre compromessi ideali tra potenza e controllo, precisione e spin, manovrabilità e comfort: 305 grammi (non incordata), 97 pollici di ovale e un bilanciamento che permette di spingere con viva sicurezza. una racchetta moderna e versatile, per il giocatore a tutto campo