Prima di parlare di dati di laboratorio è necessario mettere in evidenza che il telaio viene assemblato e customizzato secondo le richieste del cliente partendo da una struttura di base.
Il telaio della Fusion 100 Custom è di tipo classico, a profilo costante 22-22-22 mm con una rigidità flessionale pari a 66 punti RA. Un telaio che per assonanza potrebbe rimandare a modelli iconici presenti sul mercato ma che introduce qualcosa di nuovo nel solco del rispetto della tradizione e della massima performance.
Lo schema corde adottato è 16x20 su piatto 100”, in grado di assicurare la massima versatilità di utilizzo. La trama delle corde, intermedia e piuttosto distribuita, ricorda da vicino quella di un classico 18x20 ma regala, soprattutto nella parte superiore, una maggiore spaziatura finalizzata a una resa ottimale in fase di generazione delle rotazioni.
È possibile scegliere lunghezze sino a 71-72 cm (28”) con peso, bilanciamento e momento di inerzia personalizzati in base alle necessità e alle richieste del giocatore entro un ampio range. Nello specifico, il telaio in questione ha un peso di 295 grammi bilanciato a 32,5 cm.
A scelta anche la misura del manico, da L1 a L5, con due diverse fogge - più squadrata (Head) o tondeggiante (Wilson) - da accoppiare a un tappo più o meno marcato a seconda delle preferenze del cliente, il tutto con grip di varie finiture. Massima libertà, dunque, per avere un prodotto tagliato su misura e in grado di rispondere alle più disparate esigenze, pur sapendo che è sempre possibile optare per soluzioni classiche oppure farsi consigliare e guidare dal YPF customer-care per una scelta ottimale.
Interessante, soprattutto a livello di resa, l’adozione della tecnica della «foam injection» per aumentare la stabilità, massimizzare il feeling e assicurare l’assenza di vibrazioni in un telaio che in tutto e per tutto si ispira alle pro-stock destinate ai giocatori professionisti.