
Grazie al successo, Djokovic va a fare compagnia a Federer e Cilic nell’elenco dei tre giocatori approdati ai quarti di finale senza aver ceduto nemmeno un set, e anche se il suo tennis non ha ancora emozionato, il body language pare decisamente migliore rispetto ai mesi scorsi. C’è un filo di preoccupazione per dei dolori alla spalla, trattata un paio di volte dal fisioterapista nel corso del match, ma il titolo di dieci giorni fa a Eastbourne è servito a dargli la carica, facendogli riassaporare una sensazione che mancava da troppo tempo, e il lavoro combinato della coppia Agassi-Ancic gli sta pian piano restituendo la serenità persa. Si è capito da mesi che il vero problema è quello, e quindi è lì che è giusto lavorare. Il tennis sarà solo una conseguenza. “Fra Eastbourne e Wimbledon non ho ancora perso un set sull’erba – ha detto il numero 4 del mondo nell’intervista post-match con la BBC – e mi sento alla grande. Spero di mantenere questo ritmo, e andrò in campo molto motivato per provare ad andare il più avanti possibile. Ieri è stata una giornata lunga: sono contento che ci abbiano riprogrammato in apertura di programma e sul Centre Court, così da garantirci di giocare anche in caso di pioggia, e sono felice di potermi già concentrare per i quarti di finale”. Affronterà Tomas Berdych, battuto 25 volte su 27, troppe per preoccuparsi del fatto che una delle sconfitte sia arrivata ai Championships, nella semifinale del 2010. Stimolato da una specifica domanda, Djokovic si è anche accodato al lungo elenco di critiche alle condizioni del Centre Court, spiegando di aver giocato su campi migliori. “L’erba è la superficie più complessa da gestire – ha detto – e gli addetti fanno del loro meglio, ma onestamente le condizioni non sono così buone”. Eppure Mannarino, che invece aveva sempre giocato sui campi periferici, ha detto di aver trovato condizioni migliori rispetto a quelle dei giorni precedenti. Sicuri che i big non siano un po' troppo esigenti?
WIMBLEDON UOMINI – Ottavi di finale
Novak Djokovic (SRB) b. Adrian Mannarino (FRA) 6-2 7-6 6-4
