Nessun membro della famiglia Murray solleverà un trofeo di Wimbledon. Dopo la sconfitta di Andy in singolare, le speranze erano riposte sul fratello Jamie, impegnato nella finale di doppio insieme all'australiano John Peers. Non c'è stato nulla da fare: il titolo è andato alla coppia composta dal rumeno Horia Tecau e dall'olandese Jean Julien Rojer, proveniente dalle Antille Olandesi. In una finale tra specialisti, Rojer-Tecau si sono mostrati più bravi e solidi, imponendosi col punteggio di 7-6 6-4 6-4. I Murray, tuttavia, hanno siglato un piccolo record: non accadeva dal 1962 che una coppia di fratelli non raggiungeva le semifinali a Wimbledon sia in singolare che in doppio. Allora, ci riuscirono gli australiani John e Neale Fraser. Andy Murray ha seguito il match dal box giocatori, insieme alla moglie Kim. . Dopo la sconfitta di Andy in singolare, le speranze erano riposte sul fratello Jamie, impegnato nella finale di doppio insieme all'australiano John Peers. Non c'è stato nulla da fare: il titolo è andato alla coppia composta dal rumeno Horia Tecau e dall'olandese Jean Julien Rojer, proveniente dalle Antille Olandesi. In una finale tra specialisti, Rojer-Tecau si sono mostrati più bravi e solidi, imponendosi col punteggio di 7-6 6-4 6-4. I Murray, tuttavia, hanno siglato un piccolo record: non accadeva dal 1962 che una coppia di fratelli non raggiungeva le semifinali a Wimbledon sia in singolare che in doppio. Allora, ci riuscirono gli australiani John e Neale Fraser. Andy Murray ha seguito il match dal box giocatori, insieme alla moglie Kim.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.