
Nel maschile, invece, gli azzurri approdati fra gli ultimi 32 delle “quali” sotto quattro. Ci si aspettava soprattutto Bolelli e Fabbiano, invece hanno deluso entrambi, ma a non far piangere troppo le loro eliminazioni ci hanno pensato gli altri, capeggiati da Federico Gaio e Lorenzo Giustino. Il primo ha dato continuità alla bella vittoria di mercoledì contro Rosol battendo per 6-4 6-3 il giapponese Moriya, e regalandosi così per la prima volta il turno decisivo nelle qualificazioni di uno Slam, mentre il campano ha superato al terzo set il gigante serbo Danilo Petrovic, bissando il risultato newyorkese di un paio d’anni fa. Entrambi andranno a caccia del loro primo Slam, mentre sarebbe una conferma la qualificazione di Travaglia e Sonego, le cui vittorie erano attese. L’ascolano, che dodici mesi fa batté Fabio Fognini nella famosa partita degli insulti del ligure alla giudice di sedia, ha avuto addirittura l’onore di giocare sul nuovo Louis Armstrong, inaugurato mercoledì con un doppio fra big del passato e teatro all’indomani del suo successo sullo statunitense Evan King, mentre Sonego ha continuato la propria guerra contro i brasiliani. Dopo il successo al primo turno su Dutra Silva, il torinese – al suo primo Us Open – ha vinto un’altra dura battaglia contro Guilherme Clezar (7-5 5-7 6-3), e ora è favorito per l’approdo nel main draw. L’ultimo ostacolo, infatti, non sarà Ivo Karlovic ma la wild card Collin Altamirano, 23enne numero 345 del mondo, protagonista di uno degli exploit del Day 3. Gaio invece si giocherà il main draw contro Marco Trungelliti, uno degli eroi dello scorso Roland Garros, mentre per Travaglia ci sarà Victor Estrella, crollato in classifica dopo i miracoli del biennio 2015-2016. Infine, Giustino se la vedrà con Dennis Novak, il miglior amico di Dominic Thiem, capace di sorprendere a Wimbledon con un brillante terzo turno. Non sarà facile, ma è un match aperto esattamente come gli altri. Le possibilità ci sono, ed è il momento ideale per sfruttarle.
US OPEN UOMINI – Secondo turno qualificazioni
Lorenzo Giustino (ITA) b. Danilo Petrovic (SRB) 6-2 4-6 6-3
Stefano Travaglia (ITA) b. Evan King (USA) 4-6 6-3 6-4
Federico Gaio (ITA) b. Hiroki Moriya (JPN) 6-4 6-3
Lorenzo Sonego (ITA) b. Guilherme Clezar (BRA) 7-5 5-7 6-3
Donald Young (USA) b. Simone Bolelli (ITA) 0-6 6-4 6-2
JC Aragone (USA) b. Thomas Fabbiano (ITA) 7-5 6-1
US OPEN DONNE – Secondo turno qualificazioni
Martina Trevisan (ITA) b. Varvara Lepchenko (USA) 6-2 1-6 7-5
Lin Zhu (CHN) b. Jessica Pieri (ITA) 2-6 6-2 6-1
Karolina Muchova (CZE) b. Jasmine Paolini (ITA) 7-5 6-2
