Ma “Angie”, al primo torneo da numero 1, non molla mai e ha continuato a combattere fino all’ultima palla. Il top si è visto sul finire del terzo set, quando la tedesca non ne voleva sapere di perdere. Sotto 4-3, ha avuto la bellezza di sette palle break per impattare, la prima conquistata al termine di un incredibile scambio di 41 colpi. Tuttavia, nel momento del bisogno, la Kvitova ha quasi sempre tirato fuori un colpo vincente e ha tenuto il delicato game di servizio. Sul 5-3 ha avuto un primo matchpoint, poi ne ha dovuti giocare altri sei nell’ultimo game prima di poter esultare. L’ultimo gioco è stato un continuo alternarsi di emozioni: avanti 40-0, la Kvitova si è fatta risucchiare, al lumicino delle energie fisiche (forse un principio di crampi) e per poco non regalava il 5-5 alla Kerber. Un successo incoraggiante per la ceca, reduce da una stagione molto complicata, in cui ha cambiato tre coach. Dalla scorsa settimana sta effettuando un periodo di prova con Wim Fissette, ex allenatore di Clijsters, Halep e Azarenka. A Tokyo non era andata troppo bene, ma adesso inizia a vedersi qualcosa di interessante. Vedremo se riuscirà a recuperare in tempo per i quarti contro Johanna Konta.
WTA PREMIER FIVE WUHAN – Ottavi di Finale
Petra Kvitova (CZE) b. Angelique Kerber (GER) 6-7 7-5 6-4
Johanna Konta (GBR) b. Carla Suarez Navarro (SPA) 7-5 7-6
Simona Halep (ROM) b. Yaroslava Shvedova (KAZ) 6-3 6-3
Madison Keys (USA) b. Daria Kasatkina (RUS) 6-1 4-6 6-4
Svetlana Kuznetsova (RUS) b. Venus Williams (USA) 6-2 6-2
Agnieszka Radwanska (POL) b. Caroline Wozniacki (DAN) 6-4 6-2
Karolina Pliskova (CZE) vs. Dominika Cibulkova (SVK)
Barbora Strycova (CZE) vs. Jelena Jankovic (SRB)
