Se ci fosse una giuria a valutare la spettacolarità dei giocatori, Gael Monfils sarebbe in cima alla lista.
09. L’altro Wimbledon.
Anche questo è (quasi) Wimbledon, l’unico Slam in cui le qualificazioni si giocano in un altro club, a Rohempton. In un’atmosfera molto british. Da passarci, una volta nella vita.

08. Sky is the Limit.
Ovviamente Wimbledon registra sempre il tutto esaurito, con spettatori che sembrano arrampicarsi ovunque.

07. Classy Style.
Ammettiamolo: a inizio torneo non avremmo scommesso un copeco che Richard Gasquet sarebbe arrivato fino alle semifinali. Ma che goduria poter ammirare gesti così!

06. La prendo, la prendo…
Novak Djokovic è certamente il miglior difensore del mondo. ma in questo caso, e nonostante tuffo e lancio di racchetta, anche lui si è dovuto arrendere al passante avversario.

05. la Luce.
Da singolarista ha vinto i Championships nel 1997. Da doppista, ha conquistato sia il titolo femminile che quello misto. Non è la stessa cosa, ma almeno noi guardoni abbiamo goduto ancora nel vedere la pulizia stilistica di Martina Hingis.

04. Oh, my God!
Oh, mio Dio, sono in finale a Wimbledon! Questa è l’unica reazione emotivamente possibile appena ci si rende conto del traguardo che si è raggiunto. Come può ben raccontare Garbine Muguruza.

03. PeRFection!
Roger Federer non ha vinto il suo 18esimo Slam, ma la purezza del suo tennis resta qualcosa di difficilmente imitabile.

02. Dreddy tennis.
Dreddy Tennis, alias Dustin Brown: un fenomeno. La sua vittoria su Rafa Nadal resta uno dei top 5 highlights del torneo.

01. Il (vero) fascino dei Championships.
Sempre Dustin Brown in azione, ma questa volta i protagonisti sono gli spettatori che affollano i campi secondari, dove si possono ammirare i campioni a distanza molto ravvicinata. Perché non serve per forza avere un ticket per il Centre Court per una meravigliosa giornata a Wimbledon.

