
La Cover Story del nuovo numero non poteva che essere dedicata a Serena Williams
di Lorenzo Cazzaniga – 21 settembre 2012
È in edicola il nuovo numero di TENNISBEST Magazine. In copertina, una bellissima immagine di Serena Williams, The Killer, la giocatrice che potrebbe uccidere il tennis femminile dopo le sue vittorie a Wimbledon, alle Olimpiadi e allo US Open. Sara Errani, che ci ha perso in semifinale a Flushing Meadows, pensa che potrebbe competere…anche tra i maschietti. "Potrebbe vincere un Future da 10.000 dollari" ha detto dopo averla affrontata. Abbiamo posto la domanda a tanti giocatori, giocatrici e coach. C'è chi come Andreas Seppi scherzosamente ricorda che "in questo periodo Sara dice un po' troppe cazz…", chi magari vorrebbe sfidarla ("Con me non farebbe un game" dice Flavio Cipolla) e chi offre maggiori speranze. Comunque sia, un argomento sempre molto dibattuto.

INTERVISTE, INCHIESTE E UNA CHICCA IMPERDIBILE
Ma TENNISBEST Magazine offre molto di più: un'intervista a Ernests Gulbis, il più matto del circuito tra arresti per adescamento e pazzie sul campo, che racconta come "Federer è un fenomeno, ma quanto è noioso!"; il Grand Slam Ranking per scoprire i top player del Major (e con la nostra Sara Errani ai piedi del podio…); un omaggio a Andy Roddick, appena ritiratosi, da parte di Federico Ferrero e una carrellata dei giovani yankee pronti a prenderne il posto; Marco Bucciantini ha investigato sui motivi della crisi del tennis svedese, mentre Cino Marchese ha ricordato quando ha scoperto Mats Wilander. Riccardo Bisti si è invece occupato di un'inchiesta sulla FIT del rieletto Presidente Angelo Binaghi e Corrado Erba di ciò che è sparito nel mondo del tennis negli ultimi decenni e che non rimpiangiamo affatto..
In più, una chicca preziosa: un estratto di un saggio del mitico David Foster Wallace appena pubblicato da Einaudi. Parla di Democrazia e Commercio durante una sua visita allo US Open 1995. Imperdibile.
TEST, TECNICA E SQUASH
E ancora: il più fortunato è stato Filippo Ceradelli, invitato a scoprire le meraviglie (anche tennistiche) del Long Beach Resort a Mauritius. I nostri tester hanno invece provato le nuove corde Luxilon 4G e Starburn Vortex 3 e Michael Russell, top 100 mondiale, ci ha illustrato come si allena fisicamente un tennista professionista. Al maestro Filippo Montanari il compito di spiegare 5 colpi particolarmente sottovalutati. Da non perdere anche le opinioni di Emilio Sanchez, Filippo Grassia, la top 10 di Fabio Fognini sui fighter del circuito e i pronostici di Andreas Seppi. Infine, la sezione squash con l’intervista a Nick Matthew, nuovamente alla caccia del trono mondiale e di un posto alle Olimpiadi.
Buona lettura a tutti.