In campo giocatori di vario genere: nel Gruppo A ci saranno Dominic Thiem, Jo Wilfried Tsonga e Tommy Haas, mentre il Gruppo B comprende Andy Murray, Marcus Willis e Goran Ivanisevic. Tutti almeno top-10 tranne Willis, che però si è allenato come un pazzo per arrivare al top, tenendo conto che giocherà anche le qualificazioni del torneo “vero”. “Credo di poter battere Murray in un singolo tie-break a 10 punti” ha detto Willis, spavaldo, forse memore della mini-impresa di Kyle Edmund, che lo scorso anno vinse la prima edizione, giocata alla Royal Albert Hall di Londra, battendo proprio Murray in finale dopo averci perso nel round robin. Affascinante anche la distribuzione dei premi: il vincitore prenderà tutto (250.000 dollari), mentre gli altri resteranno a bocca asciutta (almeno in via ufficiale…). L’evento punterà forte sul web per la diffusione, poiché sarà trasmesso in diretta sia su Facebook che sul sito tennis.com. Difficilmente una formula del genere potrà trovare ospitalità nei tornei ufficiali, però è piuttosto divertente e…sì, se non siete tifosi di Roma o Palermo, domenica sera merita un’occhiata. L’appuntamento è alle 19. Intanto, ecco il programma
GRUPPO A
Dominc THIEM
Jo-Wilfried TSONGA
Tommy HAAS
GRUPPO B
Andy MURRAY
Marcus WILLIS
Goran IVANISEVIC
Ordine di Gioco, a partire dalle 19
Match 1: Dominic THIEM – Jo-Wilfried TSONGA
Match 2: Andy MURRAY – Goran IVANISEVIC
Match 3: Jo-Wilfried TSONGA – Tommy HAAS
Match 4: Andy MURRAY – Marcus WILLIS
Match 5: Dominic THIEM – Tommy HAAS
Match 6: Goran IVANISEVIC – Marcus WILLIS
Semifinali
Match 7: Primo classificato Gruppo A – Secondo classificato Gruppo B
Match 8: Primo classificato Gruppo B – Secondo classificato Gruppo A
Finale per il terzo posto
Match 9: Perdente Match 7 – Perdente Match 8
Finale per il primo posto
Match 10: Vincitore Match 7 – Vincitore Match 8
