L’altoatesino oggi affronta Fritz nell’ultimo atto a Torino: può eguagliare un record di Lendl che dura dal 1986

Jannik Sinner può entrare ulteriormente nella storia nella giornata di oggi in finale contro Taylor Fritz. Intanto perché sarebbe il primo italiano a vincere le ATP Finals dopo essere stato anche il primo a raggiungere la finale lo scorso anno. Ma sarebbe il primo dopo Ivan Lendl a vincere il torneo con questo format senza neanche perdere un set per strada.
Finora il percorso del numero uno del mondo non è stato netto, ma nettissimo. 6-3 6-4 a De Minaur, 6-4 6-4 a Fritz, 6-3 6-4 a Medvedev e 6-1 6-2 a Ruud. Non solo non ha perso un set, ma non ha giocato neanche un long set! Il record di Ivan Lendl risale al 1986 e fu implacabile superando in due parziali Yannick Noah, Andres Gomez, Stefan Edberg nella fase a gironi per battere poi Mats Wilander in semifinale e Boris Becker in finale. Sarebbe una vera e propria impresa: affrontare i primi otto giocatori del mondo a un livello altissimo e non perdere neanche un set darebbe la portata della dimensione e della forza di Jannik Sinner.