Categoria: Corde
Luxilon Alu Power Roland Garros 1,28
di Gabriele Medri | 27-Ago-20
Una corda agonistica destinata a un pubblico di livello avanzato. Rende al meglio ad alti regimi per un tempo di utilizzo medio-basso. Si consiglia una tensione tra i 17 e i 22 chili
Basse tensioni: solo moda o reale necessità?
di Gabriele Medri | 22-Mag-20
Sul circuito e nei club, la tendenza a ridurre la tensione dell’incordatura delle racchette va per la maggiore. Esistono reali vantaggi o è una scelta dettata da una moda? Facciamo chiarezza su una questione decisiva per la resa in campo e la salute delle nostre articolazioni
Babolat RPM Power
di Gabriele Medri | 16-Mar-20
Una novità assoluta per estetica e costruzione. Piuttosto durevole, intorno alle 8-12 ore, assicura un controllo di alto livello. Destinata a un pubblico agonistico Un pezzo unico, dalla rigidezza marcata
Come scegliere la giusta tensione
di Gabriele Medri | 21-Feb-20
I fattori discriminanti sono diversi: le dimensioni del piatto, la tipologia di corda utilizzata e, ovviamente, le caratteristiche tecniche e fisiche del giocatore. Ecco alcune dritte
La corda giusta
di Gabriele Medri | 16-Gen-20
Più importante di quanto si pensi, un’incordatura appropriata è in grado di trasformare un attrezzo facendolo rendere al massimo. Ecco perché conoscere di cosa stiamo parlando è fondamentale

Sinner-WADA: né vincitori né vinti
Il caso Sinner si è risolto con un accordo con la WADA e la sospensione di tre mesi, soluzione...