da Parigi Federico Ferrero
foto Ray GiubiloDefilata
sul campo sette Karin Knapp ha giocato alla grande la partita
sinora
più importante della carriera contro Patty Schnyder: la
sudtirolese
ha impiegato un buon set per capire le rotazioni mancine della svizzera
e sul 5-4 servizio Schnyder è arrivata a due punti dalla vittoria
da Parigi Federico Ferrero
foto Ray Giubilo

Defilata
sul campo sette
Karin Knapp ha giocato alla grande la partita
sinora
più importante della carriera contro
Patty Schnyder: la
sudtirolese
ha impiegato un buon set per capire le rotazioni mancine della svizzera
e sul 5-4 servizio Schnyder è arrivata a due punti dalla vittoria. A quel
punto è stata Patty a meritare il successo alzando il suo livello di
gioco
ma la Knapp esce dal torneo con la consapevolezza di aver ormai agganciato
il treno del tennis che conta.
Dei match che la giornata finalmente soleggiata
ci ha permesso di seguire dalla strettissima cabina di commento di Eurosport
sul Philippe Chatrier il più combattuto è stato quello tra
Amelie Mauresmo
e
Lucie Safarova, sua nemesi già in Australia e
chiamata nuovamente
a spegnere i sogni dei francesi su un trionfo della maga al Roland Garros.
La fidanzata di
Tomas Berdych non si è fatta pregare e
la Mauresmo
si è liquefatta in due set, lasciando il compito di difendere
l’onore
delle transalpine alla rotondetta Marion Bartoli e affidando a
Paul
Henri Mathieu l’onere di tenere il vessillo tricolore di fronte a
Igor Andreev. Ancora stanco dopo la sfida con Gilles Simon il povero
‘Paulo’ è stato seppellito di diritti vincenti da parte di
Andreev, uno
dei tre russi approdati agli ottavi di finale (Youzhny e Davydenko gli
altri due), un record per gli ex sovietici a Parigi.

Nel
giorno della disfatta dei francesi
Olivier Patience, rimasto in
serata l’unico superstite del tabellone maschile e impegnato sul Suzanne
Lenglen di fronte a
Novak Djokovic, ha regalato emozioni ma non
la gioia di un trionfo. Olivier, che nel 2004 aveva eliminato al primo
turno Filippo Volandri, ha giocato (lui che occupa la 129esima posizione
del ranking) da top venti per quattro set ed è arrivato a due punti dal
successo in chiusura di quarta frazione: alla fine l’ha spuntata un
Djokovic
caricato dal tifo avverso – ma correttissimo – del pubblico ed è stato
bello assistere alla standing ovation per Patience con ‘Nole’ che
indicava
Olivier e lo applaudiva insieme agli spettatori: ormai sono scene rare.

Non
fa notizia la vittoria in tre set di
Rafa Nadal, bravissimo ma impotente
Albert Montanes contro il Borg del terzo millennio: sarà interessante
vedere
Nadalito opposto a
‘Rusty’ Hewitt, tornato a mordere anche
sulla
terra battuta e spinto da Darren Cahill a ‘finire’ Jarkko Nieminen
dopo
un primo set di disattenzioni. L’antipasto di Amburgo garantisce sul fatto
che Lleyton venderà cara la pelle.
Ecco tutti gli accoppiamenti di entrambi
i tornei: il
tabello
ne
maschile e il
tabello
ne
femminile in formato Pdf