da Parigi, Federico Ferrero
foto Ray GiubiloQuest
a
mattina Martina Navratilova ha “aperto” il
programma sul campo
centrale colpendo palle da tennis imbrattate di vernice su tele stese sul
campo: no, l’ex regina del tennis non è impazzita ma sta
proseguendo la
creazione di opere d’arte con la consulenza dell’artista ceco Juraj
Kralik
(per saperne di più: news
da Parigi, Federico Ferrero
foto Ray Giubilo

Quest
a
mattina
Martina Navratilova ha “aperto” il
programma sul campo
centrale colpendo palle da tennis imbrattate di vernice su tele stese sul
campo: no, l’ex regina del tennis non è impazzita ma sta
proseguendo la
creazione di opere d’arte con la consulenza dell’artista ceco Juraj
Kralik
(per saperne di più: news.bbc.co.uk/2/hi/6483855.stm).
Ieri
Novak Djokovic ha dato un saggio
di grande maturità tennistica contro un Fernando Verdasco che ha speso
tutti i suoi crediti di maturità per battere David Ferrer: dopo aver
dominato
i primi due set ‘Nole’ ha gestito il ritorno di Verdasco nel terzo
set
confermando i quarti di finale dello scorso anno dove troverà
Igor Andreev,
il cui diritto continua a mietere vittime. Il russo ha frustato Marcos
Baghdatis con la stessa violenza messa in mostra nel match contro Paul
Henri Mathieu e il risultato della sfida con il serbo è tutt’altro
che
scontato. Il finalista dell’edizione 2006 degli Australian Open ha
ritrovato,
nonostante la sconfitta, la voglia di giocare: in un’intervista rilasciata
all’Equipe ha spiegato che in questi mesi ha conosciuto la depressione
e che la sua decisione di ritornare a vivere – nel poco tempo libero
–
a Cipro è servita per uscire dal vortice che lo stava travolgendo.

Si
è arreso nonno Jonas Bjorkman, avanti 5-2 nel primo set contro il
vincitore
dell’edizione del 1998
Carlos Moya ma incapace di
reggere l’urto
con l’artiglieria dello spagnolo che per la quarta volta finisce negli
ultimi otto del torneo: peccato che il tabellone gli abbia riservato in
sorte
Rafa Nadal, impegnato da Lleyton Hewitt solo per un set
sul
Philippe Chatrier. L’australiano aveva promesso battaglia sulla scorta
della partita di Amburgo ma il ritmo imposto alla partita dal due volte
campione non gli ha lasciato scampo. “Ha servito molto meglio questa volta
– ha detto ‘Rusty’ – e il suo diritto è il
miglior colpo in circolazione
per fare punti sul rosso, più di quello di Federer”.
Ecco tutti gli accoppiamenti di entrambi
i tornei: il
tabello
ne
maschile e il
tabello
ne
femminile in formato Pdf