
Rafael Nadal in visita al Maracanà
I tennisti giocano nel silenzio ma apprezzano i rituali del calcio, compreso l'urlo della folla. Se poi viaggiano in Sud America, è inevitabile averci a che fare. Durante il torneo ATP di Buenos Aires, il tedesco Cristopher Kas ha visitato la Bombonera, tempio del Boca Juniors, mentre Pablo Andujar ha addirittura assistito a un match dell'Independiente, nonostante sia retrocesso in seconda divisione. Tuttavia, conserva il record di essere stato l'unico club argentino a vincere qualcosa al Maracanà (la supercoppa sudamericana del 1995 contro il Flameng)o. A proposito di Maracanà, anche Rafael Nadal lo ha visitato e ha seguito il match tra Flamengo e Vasco da Gama, dove ha anche dato il calcio d'inizio. Insieme a lui c'era l'amico Juan Monaco, che un paio di settimane fa aveva fatto da cicerone a Fabio Fognini per un incontro del campionato argentino.
I tennisti giocano nel silenzio ma apprezzano i rituali del calcio, compreso l'urlo della folla. Se poi viaggiano in Sud America, è inevitabile averci a che fare. Durante il torneo ATP di Buenos Aires, il tedesco Cristopher Kas ha visitato la Bombonera, tempio del Boca Juniors, mentre Pablo Andujar ha addirittura assistito a un match dell'Independiente, nonostante sia retrocesso in seconda divisione. Tuttavia, conserva il record di essere stato l'unico club argentino a vincere qualcosa al Maracanà (la supercoppa sudamericana del 1995 contro il Flameng)o. A proposito di Maracanà, anche Rafael Nadal lo ha visitato e ha seguito il match tra Flamengo e Vasco da Gama, dove ha anche dato il calcio d'inizio. Insieme a lui c'era l'amico Juan Monaco, che un paio di settimane fa aveva fatto da cicerone a Fabio Fognini per un incontro del campionato argentino.
