
L’altra vittoria importante di giornata l’ha colta Alessandro Giannessi, che per caratteristiche non era favorito contro il gigante serbo Danilo Petrovic, invece ha saputo adattare a dovere il suo tennis ai prati di Roehampton, spuntandola con un doppio 6-3. Secondo pronostico, invece, i successi di Stefano Travaglia (6-4 6-2 al russo Nedelko), Thomas Fabbiano (6-2 6-3 al brasiliano Clezar), Luca Vanni (doppio 6-2 a Kevin King), Simone Bolelli (6-3 6-4 all’indiano Ramanathan) e Lorenzo Sonego, passato per 7-6 7-5 sul ceco Vaclav Safranek. Curiosamente, tutti i primi quattro hanno già saggiato anche l’erba dell’All England Club, giocando almeno una volta nel main draw, mentre Sonego era alla sua prima assoluta a Wimbledon. Il ragazzone piemontese, protagonista a gennaio all’Australian Open, ha un buon secondo turno contro il francese Costant Lestienne, ma è capitato nello spot governato da Ernests Gulbis, che lo scorso anno a Wimbledon ha fatto fuori niente meno che Juan Martin Del Potro, e sull’erba vanta altri successi di spessore. Tutti gli azzurri hanno chance di qualificazione, in primis Simone Bolelli, che a Wimbledon si è sempre espresso a ottimi livelli, arrivando tre volte al terzo turno e battendo ottimi giocatori. Al secondo round l’emiliano sfiderà l’ex italiano Viktor Galovic, tennisticamente milanese ma tornato da qualche anno a competere per la sua Croazia, e in caso di successo avrebbe uno fra Klahn o Hoang, entrambi tutt’altro che imbattibili. Martedì buona parte degli azzurri sarà in campo per il secondo round, mentre scatteranno anche le qualificazioni femminili. In gara quattro azzurre: Martina Trevisan, Jasmine Paolini, Jessica Pieri e Deborah Chiesa. Quest’ultima è al debutto a Wimbledon, la Pieri addirittura al debutto in uno Slam. Lo farà contro una giocatrice che invece di Slam ne ha disputati ben 59: l’ex top-10 Patty Schnyder.
QUALIFICAZIONI WIMBLEDON – Primo turno uomini
Stefano Napolitano (ITA) b. Elias Ymer (SWE) 6-4 7-6
Salvatore Caruso (ITA) b. Adrian Menendez-Maceiras (ESP) 6-2 6-2
Alessandro Giannessi (ITA) b. Danilo Petrovic (SRB) 6-3 6-3
Stefano Travaglia (ITA) b. Ivan Nedelko (RUS) 6-4 6-2
Luca Vanni (ITA) b. Kevin King (USA) 6-2 6-2
Lorenzo Sonego (ITA) b. Vaclav Safranek (CZE) 7-6 7-5
Simone Bolelli (ITA) b. Ramkumar Ramanathan (IND) 6-3 6-4
Thomas Fabbiano (ITA) b. Guillerme Clezar (BRA) 6-2 6-3
Bernard Tomic (AUS) b. Matteo Donati (ITA) 7-6 6-3
QUALIFICAZIONI WIMBLEDON – Secondo turno uomini
Stefano Napolitano (ITA) vs Salvatore Caruso (ITA)
Alessandro Giannessi (ITA) vs Jurgen Zopp (EST)
Stefano Travaglia (ITA) vs Mats Moraing (GER)
Luca Vanni (ITA) vs Blaz Rola (SLO)
Lorenzo Sonego (ITA) vs Constant Lestienne (FRA)
Simone Bolelli (ITA) vs Viktor Galovic (CRO)
Thomas Fabbiano (ITA) vs Tobias Kamke (GER)
QUALIFICAZIONI WIMBLEDON – Primo turno donne
Martina Trevisan (ITA) vs Maryna Zanevska (BEL)
Jessica Pieri (ITA) vs Patty Schnyder (SUI)
Jasmine Paolini (ITA) vs Sabina Sharipova (UZB)
Deborah Chiesa (ITA) vs Carol Zhao (CAN)
