di Gabriele Riva
Parlando di best ranking in rosa, è proprio il caso di parlare di Flavia Pennetta che grazie alla finale ottenuta nel torneo di Los Angeles è salita alla posizione numero 18, strappando così a Francesca Schiavone il ruolo di numero 1 d’Italia. Nella città degli Angeli la brindisina ha sconfitto in semifinale la Mattek (dopo aver messo in fila Wozniak, Paszek, Sugiyama e Bammer). In finale ha avuto la meglio la russa Dinara Safina, che aveva superato in “semi” la Nadal in gonnella, quella Jelena Jankovic che sta progettando il sorpasso ai danni della connazionale Ana Ivanovic ai vertici del tennis mondiale.
Torniamo agli italiani: intanto per dire che il challenger di San Marino ha avuto una finale tutta azzurra con Potito Starace e Filippo Volandri a giocarsi il titolo. Il livornese, dopo i brutti giorni dell’infortunio al ginocchio, ha ritrovato il sorriso superando in tre set il campano. 5-7 6-4 6-1 lo score finale.
E adesso un’occhiata alla settimana che viene: a Cincinnati ci sono tre azzurri nel tabellone principale. Due ammessi di diritto, Andreas Seppi (contro Feliciano Lopez) e Simone Bolelli (opposto al qualificato sudafricano Kevin Anderson), e uno che si è sudato l’ingresso nel main draw passando per le qualificazioni. Si tratta di Andrea Stoppini (n.234 Atp). Impegnato in un tour sul cemento americano che lo vedrà in campo fino a settembre, “Stoppo” ha superato nell’ultimo turno di “quali” il francese Arnaud Clement, recente semifinalista a Wimbledon, con un doppio 6-4 e si è guadagnato il diritto di sfidare John Isner e le sue bordate col servizio.
Due sole invece le azzurre impegnate a Montreal per la Rogers Cup: sono Francesca Schiavone (contro Tamira Paszek) e Flavia Pennetta (che se la vedrà con la “coniglietta” statunitense Ashley Harkleroad).