Dall’introduzione della categoria ‘1000’ in calendario sono quattro gli italiani che si sono spinti fino in finale: Musetti proverà a conquistare il sesto titolo per i colori azzurri

Foto di Brigitte Grassotti

Lorenzo Musetti ha raggiunto la sua prima finale in un Masters 1000 a Montecarlo, grazie all’ennesima rimonta nel torneo che gli consentirà di sfidare Carlos Alcaraz per il titolo. Il tennista di Carrara si aggiunge così a una strettissima cerchia di giocatori azzurri, che prima di lui hanno raggiunto almeno una finale ‘1000’ in carriera dal 1990. Insieme a lui ci sono infatti soltanto Fabio Fognini, Matteo Berrettini e naturalmente Jannik Sinner. Il torneo di Montecarlo in questo senso è una costante, perché è proprio nel Principato che Fognini nel 2019 riuscì per primo a centrare l’obiettivo e in quell’occasione portò a casa il titolo dopo la vittoria su Dusan Lajovic (6-3, 6-4).

Dalla vittoria di Fognini bisogna attendere quasi due anni prima di vedere nuovamente un italiano giocare una finale ‘1000’. Nel 2021 infatti sia Matteo Berrettini che Jannik Sinner arrivano a giocarsi il titolo, rispettivamente a Madrid e Miami. In entrambi i casi arriva però una sconfitta per i colori azzurri: il tennista romano subisce infatti la rimonta di Alexander Zverev, che si impone 6-7, 6-4, 6-3 mentre l’altoatesino si arrende a Hubert Hurkacz con il punteggio di 7-6(4), 6-4.

Mentre Matteo sta ancora aspettando il momento per tornare a competere ad alti livelli, l’appuntamento per Sinner è solamente rimandato. L’anno è il 2023, è dopo una seconda finale persa a Miami contro Medvedev (7-5, 6-3), il primo acuto nella categoria ‘1000’ per l’altoatesino è in occasione del Canada Open, dove si impone con il punteggio piuttosto netto di 6-4, 6-1 su Alex De Minaur. Da quel momento la carriera di Sinner è completamente svoltata, e ogni volta che è arrivato in finale in un Masters 1000 l’esito è sempre lo stesso, la vittoria: 6-3, 6-1 a Dimitrov in quel di Miami, 7-6, 6-2 a Tiafoe a Cincinnati e infine 7-6, 6-3 a Novak Djokovic a Shanghai.

Domani Lorenzo Musetti proverà quindi a conquistare il sesto Masters 1000 per l’Italia, un trionfo che potrebbe far svoltare definitivamente la sua carriera anche perché certificherebbe l’esordio assoluto in top 10.