di
Jacopo Lo MonacoIL RISVEGLIO DEL RE
Roger
Federer ritrova prontamente il successo superando per l’undicesima volta
in altrettanti incontri Nikolay Davydenko, ma conferma di non avere ancora
ritrovato il suo tennis migliore


di
Jacopo Lo Monaco
IL RISVEGLIO DEL RE

Roger
Federer ritrova prontamente il successo superando per l’undicesima volta
in altrettanti incontri Nikolay Davydenko, ma conferma di non avere ancora
ritrovato il suo tennis migliore. Lo svizzero si è imposto in due set,
6-4 6-3. Nel primo set Federer ha tenuto agevolmente il servizio sino al
4-3. Ottenuto il break nell’ottavo game, il numero uno mondiale ha permesso
a Davydenko di rientrare, fallendo tre diritti piuttosto semplici. Nelle
ultime settimane è stato proprio questo colpo a tradire Federer
più volte
e, senza di esso, difficilmente riuscirà ad aggiudicarsi la sua quarta
Masters Cup. Davydenko si è portato sul 40-15 nel decimo game ma, dopo
una bella volée di rovescio di Federer, il russo ha infilato la seguente
serie: rovescio in palleggio lungo; primo doppio fallo dell’incontro e
smash sopra la rete finito in corridoio. Nikolay ha dimostrato ancora una
volta di non crederci contro Federer; non a caso ha perso 13 set consecutivi
contro di lui e 21 degli ultimi 22 giocati. Nel secondo set Roger è
riuscito
a giocare meglio, anche perché peggio era difficile, visto che ha chiuso
il primo parziale con 11 vincenti e 22 errori non forzati (nel secondo
sarà di 12 e 17 il suo bilancio)! Federer torna in piena corsa per il
primo
posto nel girone Rosso, conta molto anche il risultato dell’altro match
di giornata (Roddick-Gonzlaez, sotto).
A-ROD ROCK, E’ GIA’ SEMIFINALE

E’
Andy Roddick il primo gocatore a staccare il biglietto per le semifinali
della Masters Cup. Lo statunitense ha sconfitto Fernando Gonzalez in 65
minuti, 6-1 6-4 lo score. A-Rod ha giocato una partita tatticamente perfetta
usando le proprie armi: servizio e diritto, per disinnescare quelle del
cileno. Il figlio del Nebraska non ha permesso a Gonzo di prendere in mano
il gioco con il suo di diritto e ha trovato un ottimo apporto anche dal
rovescio, solitamente meno sicuro, rispetto a oggi. Ora Roddick ha una
grande chance per chiudere al primo posto il girone. Gli potrebbe bastare
vincere un set con Federer per riuscirci, ma avrà bisogno dell’apporto
di Gonzalez che, a sua volta, dovrà superare per la prima volta in
carriera
Davydenko (3-0 il bilancio in favore del russo). Ma con il Federer attuale,
Roddick può assolutamente farcela.
Dal canto suo Gonzalez è apparso irriconoscibile
rispetto al giocatore ammirato due giorni fa con Federer. Per due volte
nei primi game ha rischiato di finire per terra dopo essere stato preso
in contropiede, dando l’impressione di non aver recuperato fisicamente
e mentalmente da quella impresa. Ora il sudamericano dovrà battere
Davydenko
per restare in corsa e sperare che Federer non vinca in due set con Roddick,
anche se la netta sconfitta odierna, probabilmente gli costerà la
qualificazione.
I DUE GRUPPI (con precedenti, risultati,
vinte/perse e differenza set)

ROSSO | Federer | Davydenko | Roddick | Gonzalez | vinte/perse | diff. set |
Federer | | 6-4 6-3 | 2-0 | 6-3 6-7 5-7 | 1-1 | +1 |
Davydenko | 4-6 3-6 | | 3-6 6-4 2-6 | 0-0 | 0-2 | -3 |
Roddick | 0-2 | 6-3 4-6 6-2 | | 6-1 6-4 | 2-0 | +3 |
Gonzalez | 3-6 7-6 7-5 | 0-0 | 1-6 4-6 | | 1-1 | -1 |

ORO | Nadal | Djokovic | Ferrer | Gasquet | vinte/perse | diff. set |
Nadal | | 4-2 | 6-4 4-6 1-6 | 3-6 6-3 6-4 | 1-1 | +0 |
Djokovic | 2-4 | | 4-6 4-6 | 4-6 2-6 | 0-2 | -4 |
Ferrer | 4-6 6-4 6-1 | 6-4 6-4 | | 1-0 | 2-0 | +3 |
Gasquet | 6-3 3-6 4-6 | 6-4 6-2 | 0-1 | | 1-1 | -1 |
i dati fanno riferimento solo alla stagione
in corso, esclusivamente i match disputati nel 2007
