NADAL COL PIEDE GIUSTO, MA IN RIMONTA
Nel 4° game del secondo set cambia la partita: Gasquet si porta velocemente sul 40-0, ma sul 40-30 sbaglia un comodo smash. Nadal coglie l’occasione al volo e anche se subisce il contro-break nel turno di battuta successivo, capisce di aver tolto sicurezza all’avversario. Infatti, si porta velocemente sul 4-2 brekkando a zero Gasquet e poco dopo pareggia il conto dei set. Lo spagnolo risponde meglio rispetto al primo parziale e Gasquet non riesce più chiudere gli scambi in fretta. Come spesso gli accade perde campo e contro Nadal diventa molto difficile fare il punto da due metri dietro la riga di fondo. Inevitabile arriva il break nel quinto gioco e, malgrado un paio di colpi da fantascienza di Gasquet (splendido un passante di rovescio su uno smash di Nadal nel nono game), lo spagnolo coglie il successo.
FERRER FA SUL SERIO, DJOKO MESSO SOTTO
Nel secondo set Djokovic si affida alla smorzata per cercare di destabilizzare l’avversario: ottiene diversi punti con questo colpo, ma il problema per il serbo è che il rovescio lungolinea non funziona come al solito. Il numero tre mondiale riesce a procurarsi due palle break a metà set ma Ferrer le annulla con sicurezza e nel nono game strappa per la seconda volta la battuta all’avversario. Djokovic non si dà per vinto e a suon di righe si procura la terza palla break dell’incontro, ma il braccio del valenciano non trema e al secondo match-point chiude la partita. Ferrer conferma lo stato di forma ottimale e non solo si candida per un posto in semifinale, ma diventa il favorito del girone avendo battuto sia Nadal (negli "ottavi" agli Us Open 2007) sia Gasquet (in finale a Tokyo) negli ultimi mesi.
I MATCH DI LUNEDI’ 12
ore 10.00: Nikolay Davydenko c. Andy Roddick
ore 12.30: Roger Federer c. Fernando Gonzalez
I DUE GRUPPI (con precedenti e risultati)
ROSSO | Federer | Davydenko | Roddick | Gonzalez | vinte/perse | diff. set |
Federer | 2-0 | 2-0 | 1-0 | – | – | |
Davydenko | 0-2 | 0-0 | 0-0 | – | – | |
Roddick | 0-2 | 0-0 | 0-0 | – | – | |
Gonzalez | 0-1 | 0-0 | 0-0 | – | – |
ORO | Nadal | Djokovic | Ferrer | Gasquet | vinte/perse | diff. set |
Nadal | 4-2 | 1-1 | 3-6 6-3 6-4 | 1-0 | +1 | |
Djokovic | 2-4 | 4-6 4-6 | 1-0 | 0-1 | -2 | |
Ferrer | 1-1 | 6-4 6-4 | 1-0 | 1-0 | +2 | |
Gasquet | 6-3 3-6 4-6 | 0-1 | 0-1 | 0-1 | -1 |
i dati fanno riferimento solo alla stagione in corso, esclusivamente i match disputati nel 2007