GASQUET TORNA IN CORSA, DJOKO TORNA A CASA
Nel secondo set Djokovic cerca la via della rete con maggiore frequenza, rendendosi conto che da fondocampo è troppo falloso. L’idea è giusta, ma purtroppo per il serbo, la volée lo tradisce più volte, soprattutto quando è costretto a giocare colpi di tocco. Gasquet prende un break di vantaggio nel terzo game, si porta 40-15 nel gioco successivo, ma si fa rimontare. Djokovic ci prova, ma anche la fortuna gli volta le spalle: sul primo punto del quinto game viene scavalcato da un passante di dritto deviato dal nastro. "Nole" impreca, si butta nuovamente avanti, ma perde altri due punti e cede per la quarta volta nel match il servizio. E’ il colpo del knock-out. Gasquet si limita a tenere la palla in campo, variando il più possibile il ritmo e Djokovic non trova mai il tempo giusto. Con questa sconfitta il numero tre mondiale è matematicamente fuori avendo perso entrambi i match in due set, mentre Gasquet si giocherà tutto con David Ferrer.
DAVID BATTE ANCHE GOLIA-RAFA
Dopo aver incamerato il primo set grazie al vantaggio accumulato a inizio partita, Nadal si è trovato 15-40 nel game d’apertura del secondo set e 0-40 nel quinto game. In una sola occasione Nadal avrebbe potuto fare di più, ma gli è mancato il coraggio di aggredire la risposta. Dal 4-3 Ferrer ci sono stati tre break consecutivi, con Ferrer sempre più con i piedi dentro al campo e Nadal costantemente sulla scritta TENNIS MASTERS CUP. Nel terzo set Ferrer diviene padrone assoluto del campo. Il numero sei mondiale usa spesso gli schemi adottati a New York: servizio a uscire da destra e diritto a sventaglio sul diritto di Nadal, oppure diritto stretto sul rovescio di Nadal e successivo diritto lungolinea. Ferrer vola sul 5-1, cede due game contro un Nadal che non vuole assolutamente cedere, ma alla fine coglie la meritata vittoria. Ora a Ferrer dovrebbe bastare vincere un set con Gasquet per qualificarsi, mentre Nadal dovrà probabilmente battere Djokovic per qualificarsi. Sarà importante vedere quale dei due match verrà programmato per primo tra due giorni.
I DUE GRUPPI (con precedenti e risultati)
ROSSO | Federer | Davydenko | Roddick | Gonzalez | vinte/perse | diff. set |
Federer | 2-0 | 2-0 | 6-3 6-7 5-7 | 0-1 | -1 | |
Davydenko | 0-2 | 3-6 6-4 2-6 | 0-0 | 0-1 | -1 | |
Roddick | 0-2 | 6-3 4-6 6-2 | 0-0 | 1-0 | +1 | |
Gonzalez | 0-1 | 3-6 7-6 7-5 | 0-0 | 1-0 | +1 |
ORO | Nadal | Djokovic | Ferrer | Gasquet | vinte/perse | diff. set |
Nadal | 4-2 | 6-4 4-6 1-6 | 3-6 6-3 6-4 | 1-1 | +0 | |
Djokovic | 2-4 | 4-6 4-6 | 4-6 2-6 | 0-2 | -4 | |
Ferrer | 4-6 6-4 6-1 | 6-4 6-4 | 1-0 | 2-0 | +3 | |
Gasquet | 6-3 3-6 4-6 | 6-4 6-2 | 0-1 | 1-1 | -1 |
i dati fanno riferimento solo alla stagione in corso, esclusivamente i match disputati nel 2007