di
Jacopo Lo MonacoDAVYDENKO E GONZO FUORI, ROGI IN SEMI
Nikolay
Davydenko fa un bel favore a Roger Federer superando Fernando Gonzalez
nel suo ultimo incontro del Round Robin


di
Jacopo Lo Monaco
DAVYDENKO E GONZO FUORI, ROGI IN SEMI

Nikolay
Davydenko fa un bel favore a Roger Federer superando Fernando Gonzalez
nel suo ultimo incontro del Round Robin. Il russo ha sconfitto per la quarta
volta in altrettante partite il cileno: 6-4 6-3 lo score finale. A questo
punto la sfida conclusiva tra Andy Roddick e Federer diventa meno importante;
chi vince chiude il gruppo al primo posto e affronterà domani Nadal, chi
perde chiude al secondo posto e affronterà Ferrer. La partita è
stata dominata
da Davydenko che avrebbe potuto aggiudicarsela più nettamente. Il numero
quattro mondiale ha sprecato 11 palle break su 15, concedendone solamente
tre all’avversario (che ne ha trasformate due). Davydenko è riuscito
quasi
sempre a condurre il gioco con i suoi colpi molto anticipati da fondocampo,
che hanno costretto Gonzalez due metri dietro la riga di fondocampo. Solamente
diversi errori al volo del russo hanno permesso a ‘Gonzo’ di restare in
corsa in entrambi i set, ma il cileno non ha mai dato la sensazione di
poter fare girare la partita. Gonzalez si vede relegato all’ultimo posto
del girone malgrado il successo su Federer, mentre Davydenko ritrova un
po’ di fiducia in sé stesso in vista della finale di Coppa Davis.
IL VERO ROGER PASSA COME PRIMO

Roger
Federer gioca la migliore partita nell’ultimo mese e si aggiudica il gruppo
rosso. Il numero uno mondiale ha inferto l’ennesima lezione di tennis ad
Andy Roddick superandolo con un netto 6-4 6-2 in un’ora e un minuto. Federer
ha impostato il match cercando di attaccare lo statunitense il più
possibile.
Lo svizzero ha difeso la rete in maniera impeccabile e ottenuto il break
nel terzo gioco si è ulteriormente tranquilizzato, giocando da quel
momento
una partita incantevole. In tutto il match Federer non ha concesso nemmeno
una palla break al suo avversario, infilando una serie di dodici punti
consecutivi in avvio di secondo set, la maggior parte dei quali con colpi
vincenti. Federer ha chiuso con un bilancio di 33 vincenti e 11 errori
non forzati! Lo svizzero sembra avere ritrovato anche il diritto che sarà
fondamentale nel match di domani contro Rafael Nadal. Federer deve impostare
nuovamente un match d’attacco e non farsi imbrigliare da fondo dall’iberico
se vuole confermare il risultato ottenuto lo scorso anno (anche dodici
mesi fa si affrontarono in semifinale e finì 6-4 7-5).
Roddick esce ancora una volta ridimensionato
dal confronto diretto con "Rogi". Il bilancio diventa così di
15-1 in favore del suo avversario. Ora affronta David Ferrer contro il
quale ha perso abbastanza nettamente a Cincinnati. Dovrà aggrapparsi al
servizio più di quanto abbia fatto oggi (35% dei punti vinti con la
seconda),
per approdare in finale alla Masters Cup per la prima volta. Non mi
sorprenderebbe
una finale tutta spagnola come accadde nove anni fa ad Hannover, quando
Alex Corretja sconfisse Carlos Moyà in cinque set.
I DUE GRUPPI (con precedenti, risultati,
vinte/perse e differenza set)

ROSSO | Federer | Davydenko | Roddick | Gonzalez | vinte/perse | diff. set |
Federer | | 6-4 6-3 | 6-4 6-2 | 6-3 6-7 5-7 | 2-1 | +3 |
Davydenko | 4-6 3-6 | | 3-6 6-4 2-6 | 6-4 6-3 | 1-2 | -1 |
Roddick | 4-6 2-6 | 6-3 4-6 6-2 | | 6-1 6-4 | 2-1 | +1 |
Gonzalez | 3-6 7-6 7-5 | 4-6 3-6 | 1-6 4-6 | | 1-2 | -3 |

ORO | Nadal | Djokovic | Ferrer | Gasquet | vinte/perse | diff. set |
Nadal | | 6-4 6-4 | 6-4 4-6 1-6 | 3-6 6-3 6-4 | 2-1 | +2 |
Djokovic | 4-6 4-6 | | 4-6 4-6 | 4-6 2-6 | 0-3 | -6 |
Ferrer | 4-6 6-4 6-1 | 6-4 6-4 | | 6-1 6-1 | 3-0 | +5 |
Gasquet | 6-3 3-6 4-6 | 6-4 6-2 | 1-6 1-6 | | 1-2 | -3 |
i dati fanno riferimento solo alla stagione
in corso, esclusivamente i match disputati nel 2007
