Il carrarino si prende la sua prima semifinale a livello Masters 1000 della carriera: che vittoria contro il greco

Foto di Brigitte Grassotti

Lorenzo Musetti fa andare in delirio Montecarlo! Il carrarino si prende l’accesso in semifinale nel Masters 1000 del Principato, la sua prima semifinale in carriera in un “1000”: battuto Stefanos Tsitsipas con il punteggio di 1-6 6-3 6-4, un’altra rimonta dopo quelle con Lehecka e Bu. Domani la sfida ad Alex de Minaur per il sogno della finale.

Il match è fin da subito molto intenso e lottato e il punteggio netto del primo set non rispecchia quello che è stato l’andamento. Tanti game ai vantaggi, tanti scambi lunghi con Tsitsipas che cerca appena possibile di abbreviare lo scambio tramite il serve and volley e la smorzata. Il greco comunque parte meglio e velocemente si porta avanti sul 3-0 e ha anche quattro palle per il 4-0. Il doppio break non arriva subito, ma arriva sul 4-1, poi l’ellenico chiude con un turno di battuta nel quale cancella una palla del 5-1.

Decisamente diverso il secondo set, nel quale Musetti ha altre due palle break per prendere un vantaggio, ma Tsitsipas si salva bene. Ecco però che un momento di svolta dell’incontro avviene quando il carrarino rimonta da 0-40, tiene per salire sul 2-1 e poi conquista due break di fila, uno dietro l’altro, salvo cedere in mezzo a questi due anche la battuta. Nel secondo caso però il break è consolidato e quindi il secondo parziale va nelle mani del toscano meritatamente con il punteggio di 6-3, mostrando la sua ottima fase difensiva e spingendo sulla palla buona, oltre alle classiche super difese da posizioni impossibili.

Il terzo set è all’insegna della lotta, della fatica e del sudore in ogni scambio. Tsitsipas sembra partire decisamente meglio tenendo agevolmente i suoi turni di battuta. Musetti deve andare invece a guadagnarsi ogni punto e sull’1-2 deve cancellare ben quattro palle break e tra qualche errore di troppo del greco specie dalla parte del dritto e qualche prima a dare una mano, ecco che il carrarino rimane attaccato. L’apporto della prima di servizio cala in maniera drastica per il greco che dal 30-0 si fa così rimontare e brekkare nel settimo gioco. Negli ultimi game non concede nulla l’azzurro che chiude autorevolmente.