Premiata la scelta di Volandri di affidare il doppio decisivo a Sinner e Berrettini. Ora la sfida all’Australia, che nel primo pomeriggio ha eliminato gli Stati Uniti

L’Italia conquista la semifinale di Coppa Davis! Un quarto di finale sofferto quello vinto contro l’Argentina, con la scelta azzardata di Volandri che si è rivelata vincente di schierare Sinner e Berrettini nel doppio decisivo. La coppia azzurra ha superato gli argentini Gonzalez e Molteni con il punteggio di 6-4, 7-5, completando la rimonta che era iniziata con la vittoria del numero al mondo su Sebastian Baez (6-2, 6-1), dopo la sconfitta di Lorenzo Musetti per mano di Francisco Cerundolo che aveva aperto la giornata. L’Italia affronterà in semifinale l’Australia di Alex De Minaur, sabato 23 a partire dalle ore 13:00
Il primo set inizia con un brivido per i colori azzurri, con la prima palla break dell’incontro che arriva in favore della formazione albiceleste. Scongiurato il pericolo però sono Sinner e Berrettini a conquistare progressivamente il campo, soprattutto grazie alla combinazione che vede l’altoatesino da fondo e Matteo pronto a chiudere il punto a rete. La svolta del primo parziale arriva nel nono gioco, con il break che arriva addirittura a zero per i colori azzurri, che poi sempre a zero tengono il turno di battuta zero con Berrettini al servizio. Notevole l’impatto al servizio dei due italiani, che hanno conquistato il 90% dei punti con la prima a fronte del 64% conquistati dagli argentini.
Nel secondo parziale c’è maggiore equilibrio, con le due coppie che si alternano al servizio senza offrire palle break e arrivando al massimo a 30 in risposta. Il set di vantaggio per gli azzurri equilibra in parte la pressione di servire per secondi, trovandosi quindi sempre a inseguire. Dopo una sfida punto a punto, la svolta del set – e del match – arriva nell’undicesimo gioco, dove con l’Argentina al servizio sul 30-30 Sinner inventa due giocate incredibili e realizza il break che porta l’Italia a servire per la semifinale. Berrettini si presenta al servizio e con autorevolezza tiene ancora un servizio a quindici e chiude al primo match point utile.