Con le due finali che si disputano a Marrakech e Bucarest, l’Italia ha una doppia chance di centrare il titolo numero 100 a livello ATP: una lunga storia iniziata nel 1971

Foto Ray Giubilo

Agli amanti delle statistiche non sarà certamente sfuggito come dato, ma è interessante sottolinearlo: nella giornata odierna l’Italia ha la chance – doppia, in realtà – di conquistare il titolo numero 100 a livello ATP. Flavio Cobolli a Bucarest e Luciano Darderi a Marrakech infatti potrebbero portare i colori azzurri in tripla cifra per titoli vinti in singolare nel circuito maggiore, dopo che il conto si è fermato a quota 99 con il successo di Jannik Sinner in Australia. Salvo sorprese dell’ultimo minuto, ad avere per primo l’occasione di fare la storia è proprio il tennista romano: entrambi le finali si disputano alle ore 14:00 locali, ma il fuso orario di Bucarest ‘premia’ Cobolli e lo fa iniziare tre ore prima rispetto a Darderi. Uno scherzo del destino, si direbbe, ma nella realtà dei fatti l’occasione è ghiotta per l’Italia, che in una sola giornata potrebbe portarsi a quota 101.

La storia tra i colori azzurri e i successi nel circuito ATP è iniziata nel lontano 1971, quando in quel di Senigallia a trionfare fu un giovane Adriano Panatta. Il torneo era inserito all’interno del circuito Grand Prix, e non fece soltanto segnare il primo titolo in singolare per i colori azzurri ma fu anche la prima finale tutta italiana: Panatta sconfisse infatti Martin Mulligan con il punteggio di 6-3, 7-5, 6-1. Da quel momento ci sono stati altri 27 diversi giocatori azzurri a portare almeno un titolo ATP in Italia, con Cobolli che potrebbe quindi diventare il 29°.

Indubbiamente gli ultimi anni del tennis italiano hanno dato un contributo importante al raggiungimento del 100° titolo. Quella attuale è infatti la striscia più lunga di anni consecutivi con almeno un titolo ATP per l’Italia (2016-2025), periodo nel quale sono stati vinti ben 46 titoli sui 99 totali. Neanche a dirlo con 19 titoli Jannik Sinner è il giocatore con più titoli vinti, seguito da Matteo Berrettini e Adriano Panatta a quota 10, ai piedi del podio Fabio Fognini a quota 9. A livello di ‘Big Titles’, emergono sicuramente i quattro titoli a livello Slam (3 Sinner, 1 Panatta) e il Masters 1000 di Montecarlo vinto da Fognini nel 2019.

DI SEGUITO, LA LISTA COMPLETA DEI 99 SUCCESSI NEL CIRCUITO ATP DEGLI ITALIANI:

1971- A.Panatta (Senigallia)

1973 – A.Panatta (Bournemouth)

1974 – A.Panatta (Firenze)

1975 – A.Panatta (Kitzbuhel, Stoccolma), Bertolucci (Firenze)

1976 – Bertolucci (Barcellona, Firenze), A. Panatta (Roma, Roland Garros), Zugarelli (Bastad), Barazzutti (Nizza)

1977 – Barazzutti (Bastad, Parigi indoor, Charlotte), Bertolucci (Firenze, Amburgo, Berlino), A.Panatta (Houston)

1978 – A.Panatta (Tokyo)

1980 – A.Panatta (Firenze), Barazzutti (Cairo)

1981 – Ocleppo (Linz)

1984 – Cancellotti (Firenze, Palermo)

1985 – C.Panatta (Bari)

1986 – Cane’ (Bordeaux), Colombo (S.Vincent)

1987 – Pistolesi (Bari)

1988 – Narducci (Firenze)

1989 – Cane’ (Bastad)

1991 – Camporese (Rotterdam), Cane’ (Bologna), Pozzi (Brisbane)

1992 – Camporese (Milano), Pescosolido (Scottsdale)

1993 – Pescosolido (Tel Aviv)

1994 – Furlan (San Jose’, Casablanca)

1998 – Gaudenzi (Casablanca)

2001 – Gaudenzi (St. Polten, Bastad)

2002 – Sanguinetti (Milano, Delray Beach)

2004 – Volandri (St. Polten)

2006 – Bracciali (Casablanca), Volandri (Palermo)

2011 – Seppi (Eastbourne)

2012 – Seppi (Belgrado, Mosca)

2013 – Fognini (Stoccarda, Amburgo)

2014 – Fognini (Vina del Mar)

2016 – Lorenzi (Kitzbuhel), Fognini (Umago)

2017 – Fognini (Gstaad)

2018 – Fognini (San Paolo, Bastad, Los Cabos), Cecchinato (Budapest, Umago), Berrettini (Gstaad)

2019 – Cecchinato (Buenos Aires), Fognini (Monte-Carlo), Berrettini (Budapest, Stoccarda), Sonego (Antalya)

2020 – Sinner (Sofia)

2021 – Sinner (Melbourne-Great Ocean Road Open, Washington, Sofia, Anversa), Sonego (Sardegna Open-Cagliari), Berrettini (Belgrado, Queen’s)

2022 – Berrettini (Stoccarda, Queen’s), Musetti (Amburgo, Napoli), Sinner (Umago), Sonego (Metz)

2023 – Sinner (Montpellier, Toronto, Pechino, Vienna)

2024 – Sinner (Australian Open Rotterdam, Miami, Halle, Cincinnati, US Open, Shanghai, Nitto ATP Finals), Darderi (Cordoba), Berrettini (Marrakech, Gstaad, Kitzbuhel), Lorenzo Sonego (Winston-Salem)

2025 – Sinner (Australian Open)