Dopo aver fatto fuori in semifinale la Svizzera di Roger Federer, i “galletti” battono anche gli Stati Uniti al doppio decisivo, portando in Francia per la seconda volta il titolo dell’evento-esibizione di Perth. Decisivo il k.o. di Sock, che manca un match-point contro Gasquet.La Hopman Cup è solamente un’esibizione, ma ciò che ha combinato CoCo Vandeweghe nel secondo set della sfida contro Kristina Mladenovic la dice lunga su quanto i protagonisti tengano alla manifestazione. L’americana era in vantaggio di un set, ma la responsabilità di tenere a galla gli States dopo la sconfitta (con match-point) di Jack Sock contro Richard Gasquet era talmente grande che, in un game particolarmente delicato, ha perso la testa e frantumato al suolo una racchetta. Un gesto da non imitare, ma che per assurdo dà addirittura lustro al torneo di Perth. Sarà fine a sé stesso, non avrà (giustamente) in palio punti ATP e WTA, ma perdere non piace a nessuno. Stavolta il KO più amaro è toccato agli statunitensi, malgrado quel match la Vandeweghe l’abbia vinto in due set, perché il doppio decisivo – giocato con la formula Fast4 – ha dato ragione ai francesi, a segno per 4-1 4-3.È la seconda volta in 29 anni di Hopman Cup che il titolo finisce alla Francia, dopo il successo di Jo-Wilfried Tsonga e Alizé Cornet nel 2014. La Francia diventa così una delle otto nazioni capaci di vincere più di un titolo, salendo a quota due come Australia, Germania, Svizzera e Repubblica Ceca. Davanti solamente Slovacchia (3), Spagna (4) e Stati Uniti (6), a segno per l’ultima volta nel 2011 grazie a John Isner e Bethanie Mattek-Sands. Il più vincente del torneo è Richard Gasquet, capace di conquistare sette incontri su otto, battendo Zverev, Evans e Sock e vincendo tutti i quattro doppi. L’unico capace di superarlo è stato Roger Federer. “Alzare questo trofeo – ha detto “Richie” – è un grande onore, vista la lunga lista di campioni che hanno vinto su questi campi”.
HOPMAN CUP 2017 – Finale
FRANCIA b. STATI UNITI 2-1
Richard Gasquet (FRA) b. Jack Sock (USA) 6-3 5-7 7-6
CoCo Vandeweghe (USA) b. Kristina Mladenovic (FRA) 6-4 7-5
Gasquet/Mladenovic (FRA) b. Sock/Vandeweghe (USA) 4-1 4-3
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.