
L’orologio dello Us Open
Non tutti sanno che quest'anno si festeggia il ventennale della collaborazione tra US Open e Citizen, orologio ufficiale del torneo. Per festeggiare la ricorrenza, è stato creato un orologio celebrativo. Alla portata di tutti (costa 150 dollari), è disponibile con il cinturino rosso o blu e ha il lunotto in acciaio inox. Utilizza la tecnolocia Eco-Drive, in modo da non aver bisogno di alcuna ricarica o batteria. E' reperibile sul sito ufficiale dello Us Open. Quello tra il tennis e le marche di orologi è un rapporto storicamente privilegiato: in effetti, non è immaginabile un match senza radar e cronometro a bordocampo. Rolex fornisce questo servizio per Australian Open e Wimbledon, mentre la marca ufficiale del Roland Garros è Longines.
Non tutti sanno che quest'anno si festeggia il ventennale della collaborazione tra US Open e Citizen, orologio ufficiale del torneo. Per festeggiare la ricorrenza, è stato creato un orologio celebrativo. Alla portata di tutti (costa 150 dollari), è disponibile con il cinturino rosso o blu e ha il lunotto in acciaio inox. Utilizza la tecnolocia Eco-Drive, in modo da non aver bisogno di alcuna ricarica o batteria. E' reperibile sul sito ufficiale dello Us Open. Quello tra il tennis e le marche di orologi è un rapporto storicamente privilegiato: in effetti, non è immaginabile un match senza radar e cronometro a bordocampo. Rolex fornisce questo servizio per Australian Open e Wimbledon, mentre la marca ufficiale del Roland Garros è Longines.
