Nonostante i tre mesi di sospensione, il campione azzurro continua a macinare numeri impressionanti

Foto di Ray Giubilo

Il rendimento di Jannik Sinner da gennaio 2024 fino ad oggi è stato davvero impressionante, con sole sei sconfitte subite e una miriade di titoli prestigiosi messi in bacheca. La consistenza del 23enne italiano ha finito per sgretolare le certezze di tutti gli altri giocatori, inclusi Alexander Zverev e Carlos Alcaraz, che non son riusciti a reggere il suo ritmo e hanno avuto diversi momenti di crisi negli ultimi tempi.

Il tedesco e lo spagnolo hanno avuto la ghiotta chance di detronizzare Jannik a causa della sua assenza dal circuito per tre mesi (frutto del noto accordo con WADA siglato ad inizio febbraio), ma entrambi hanno raccolto risultati molto deludenti tra febbraio e marzo. A tal proposito, non è un caso che Sinner occupi ancora la prima posizione della ATP Race nonostante abbia giocato un solo torneo nel 2025 (gli Australian Open, vinti per il secondo anno di fila).

A meno di un clamoroso miracolo da parte di Sascha, il nativo di Sesto Pusteria è quasi certo di rientrare a maggio come numero 1 del mondo e il suo dominio potrebbe continuare per molto altro tempo ancora. Il 3 volte campione del Grande Slam ha appena raggiunto quota 44 settimane in vetta al ranking mondiale, superando la leggenda brasiliana Gustavo Kuerten e issandosi al 13° posto nella classifica all-time. Il suo prossimo obiettivo è superare l’americano Jim Courier, che si è fermato a 58 settimane.

La sospensione di Jannik – che è ufficialmente iniziata il 9 febbraio – terminerà il 4 maggio, giusto in tempo per permettergli di partecipare agli Internazionali BNL d’Italia prima del Roland Garros.

È notizia di qualche settimana fa che il numero 1 del mondo prenderà parte anche all’ATP di Amburgo, così da arrivare più preparato possibile al secondo Major della stagione (il più difficile da vincere per le sue caratteristiche di gioco).