di Cristian SonzogniLa
stagione va verso la conclusione ma c’è ancora qualche residuo
challenger
dove raccogliere punti
di Cristian Sonzogni

La
stagione va verso la conclusione ma c’è ancora qualche residuo
challenger
dove raccogliere punti. E di nuovo, come la scorsa settimana, parliamo
di
Fabio Fognini, che dopo essere approdato tra i top 100 per
la
prima volta in carriera, ha trovato quella fiducia che gli ha consentito
di superare la stanchezza e qualche acciacco, per rendersi nuovamente
protagonista
nella Copa Petrobas, stavolta a Buenos Aires (75 mila dollari più
ospitalità).
Fabio doveva esordire con Horna, ma il peruviano ha dato forfait lasciando
strada all’argentino Galdon, superato dal nostro per 6-4 6-3. Sullo
slancio
il ligure ha travolto anche Gil (6-1 6-3), Cuevas (6-1 6-4), e ha vinto
il primo set con Roitman in semifinale, ancora per 6-1. Purtroppo da quel
momento in poi l’argentino, che conosce bene l’azzurro nonostante i
due
fossero al primo confronto diretto, ha cambiato marcia e si è imposto per
9-7 al tie-break del terzo parziale (1-6 6-3 7-6 il finale). Tanto rammarico
per Fabio, che ha sprecato 4 matchpoint (3 sul 6-5 e 1 nel tie-break),
ha sbagliato due smash consecutivi negli ultimi due punti dell’incontro
e in finale avrebbe trovato Daniel, rivale sulla carta alla sua portata.
Nel ricco challenger di Dnepropetrovsk, buona prestazione di
Federico
Luzzi, reduce dal cambio di coach, da Umberto Rianna ad Alberto
Castellani.
L’aretino ha superato Kukuschkin e Karanusic, prima di sbattere contro
l’ostacolo Canas. L’azzurro, indietro di un set e un break, ha tolto
il servizio all’avversario per rientrare nel match sul 3-3, ma subito
dopo lo ha ceduto di nuovo consegnando l’incontro all’argentino: 6-3
6-4 il risultato.
GLI ITALIANI NEL RANKING
ATP
Aggiornata al 19 novembre
Pos. | Giocatore | Class Atp | Punti Atp |
1 | Starace, Potito | 31 | 921 |
2 | Volandri, Filippo | 40 | 731 |
3 | Seppi, Andreas | 50 | 659 |
4 | Bolelli, Simone | 67 | 541 |
5 | Fognini, Fabio | 94 | 444 |
6 | Di Mauro, Alessio | 126 | 338 |
7 | Luzzi, Federico | 134 | 327 |
8 | Cipolla, Flavio | 140 | 309 |
9 | Galvani, Stefano | 164 | 259 |
10 | Aldi, Francesco | 243 | 162 |
11 | Bracciali, Daniele | 253 | 154 |
12 | Sanguinetti, Davide | 266 | 141 |
13 | Vagnozzi, Simone | 270 | 140 |
14 | Piccari, Francesco | 280 | 135 |
15 | Brizzi, Alberto | 283 | 133 |
16 | Lorenzi, Paolo | 287 | 129 |
17 | Stoppini, Andrea | 317 | 107 |
18 | Jorquera, Manuel | 341 | 99 |
19 | Crugnola, Marco | 342 | 98 |
20 | Ianni, Stefano | 362 | 92 |
LE ITALIANE NEL RANKING
WTA
Aggiornata al 19 novembre
Pos. | Giocatrice | Class Wta | Punti Wta |
1 | Schiavone, Francesca | 24 | 1046 |
2 | Santangelo, Mara | 35 | 824 |
3 | Garbin, Tathiana | 36 | 805 |
4 | Pennetta, Flavia | 39 | 737 |
5 | Knapp, Karin | 50 | 574 |
6 | Vinci, Roberta | 62 | 470 |
7 | Errani, Sara | 69 | 436 |
8 | Camerin, M. Elena | 97 | 353 |
9 | Brianti, Alberta | 150 | 223 |
10 | Vierin, Nathalie | 176 | 175 |
11 | Gabba, Giulia | 225 | 125 |
12 | Dentoni, Corinna | 242 | 116 |
13 | Oprandi, Romina | 253 | 106 |
14 | Floris, Anna | 290 | 85 |
15 | Sassi, Valentina | 306 | 78 |
16 | Serra Zanetti, Ant. | 335 | 66 |
17 | Disderi, Silvia | 377 | 54 |
18 | Sabino, Lisa | 387 | 51 |
19 | Pioppo, Elena | 412 | 45 |
20 | Chieppa, Stefania | 415 | 44 |