di Cristian Sonzogni
foto Ray Giubilo
Roland Garros, Francia
PARIGI È ILLUMINATA
E’ record per il tennis italiano, che si presenta al via del Roland Garros con 18 giocatori, equamente divisi tra torneo maschile e femminile. Ai 16 già ammessi in precedenza se ne sono aggiunti due dalle qualificazioni: Fabio Fognini e Flavio Cipolla. Fabio, con il nuovo coach spagnolo Oscar Serrano in ‘panchina’, ha dettato legge contro il tedesco Schuettler, ex numero 5 al mondo: ha perso il primo set al tie-break pagando una brutta partenza, poi si è ripreso e ha dominato il rivale con un 6-1, 6-1 in 58 minuti. Il romano Cipolla, invece, contro il monegasco Balleret è riuscito in una sorta di piccolo record, quello di procurarsi trenta palle break in tre set. Il problema è che Flavio ne ha sfruttate solo otto, prolungando una partita che dopo il 4-6 iniziale pareva decisamente nelle sue mani. Invece il nostro ha mancato tre matchpoint, due sul 5-4 e uno sul 6-5, prima di chiudere finalmente alla quarta occasione col punteggio di 4-6, 6-1, 7-5 dopo 2 ore e 34 minuti. Siamo in 18 dunque, e quantitativamente siamo la quarta potenza al mondo, dietro alla Francia, Russia e Stati Uniti. In campo maschile ci precedono Argentina e Spagna (13 elementi ciascuna), ma ci segue la Russia (con 7). Tra le ragazze confermiamo la quarta piazza dietro a Russia, Francia e Stati Uniti. Complessivamente, e questo è un dato francamente sorprendente, siamo davanti alla Spagna, che si ferma a 16 ma paga la situazione poco brillante del settore femminile.
GLI ITALIANI NEL RANKING ATP
Aggiornata al 28 maggio
1 | Volandri, Filippo | 34 | 872 |
2 | Starace, Potito | 57 | 619 |
3 | Bolelli, Simone | 75 | 538 |
4 | Seppi, Andreas | 95 | 429 |
5 | Sanguinetti, Davide | 101 | 417 |
6 | Bracciali, Daniele | 110 | 372 |
7 | Luzzi, Federico | 114 | 362 |
8 | Galvani, Stefano | 117 | 352 |
9 | Di Mauro, Alessio | 135 | 321 |
10 | Lorenzi, Paolo | 185 | 222 |
11 | Fognini, Fabio | 191 | 214 |
12 | Cipolla, Flavio | 227 | 171 |
13 | Vagnozzi, Simone | 238 | 161 |
14 | Stoppini, Andrea | 249 | 151 |
15 | Vico, Uros | 263 | 141 |
16 | Crugnola, Marco | 270 | 137 |
17 | Azzaro, Leonardo | 291 | 122 |
18 | Galimberti, Giorgio | 301 | 116 |
19 | Ianni, Stefano | 305 | 115 |
20 | Brizzi, Alberto | 327 | 105 |
LE ITALIANE NEL RANKING WTA
Aggiornata al 28 maggio
1 | Garbin, Tathiana | 22 | 921 |
2 | Schiavone, Francesca | 28 | 796 |
3 | Santangelo, Mara | 31 | 733 |
4 | Vinci, Roberta | 54 | 475 |
5 | Camerin, M. Elena | 64 | 425 |
6 | Pennetta, Flavia | 67 | 415 |
7 | Knapp, Karin | 85 | 347 |
8 | Brianti, Alberta | 87 | 333 |
9 | Oprandi, Romina | 94 | 325 |
10 | Errani, Sara | 148 | 210 |
11 | Vierin, Nathalie | 186 | 158 |
12 | Gabba, Giulia | 193 | 152 |
13 | Sassi, Valentina | 302 | 77 |
14 | Canepa, Alice | 306 | 76 |
15 | Floris, Anna | 315 | 73 |
16 | Disderi, Silvia | 354 | 59 |
17 | Menna, Stella | 362 | 58 |
18 | Quercia, Federica | 386 | 51 |
19 | Serra Zanetti, Ant. | 422 | 44 |
20 | Verardi, Verdiana | 440 | 40 |