di Cristian Sonzogni
Settimana Challenger
A Samarcanda ha ottenuto il miglior risultato della carriera un ragazzo che più o meno dieci anni fa veniva dipinto come una futura promessa del tennis italiano, lui che italiano lo è solo a metà. Si tratta di Manolo Jorquera, 29enne nato a Bahia Blanca, in Argentina, che in singolare non ha mai combinato granchè ma si è costruito una buona fama di doppista nei tornei challenger di medio livello, fino a sfiorare i top 100 del ranking di categoria. Stavolta invece il buon Manolo ha fatto bene anche in singolo, spedendo subito a casa il numero 1 del tabellone Adam Vejmelka, e proseguendo la sua corsa senza cedere un set fino all’ultimo atto. Peccato che in finale abbia ceduto al russo Kukushkin, che già si era imposto la settimana prima a Saransk, ma per Jorquera ci sono comunque 38 punti Atp che per lui sono un bottino non indifferente. Ora sarebbe il caso di capire cosa è successo in questi ultimi dieci anni, e come mai Manolo, che possiede un gioco dispendioso ma divertente, sia arrivato così tardi a un risultato che poteva essere nelle sue corde tanto tempo prima. Di mezzo ci sono, come spesso accade, degli infortuni, di cui uno particolarmente serio, ma ne riparleremo più diffusamente in seguito, anche con l’interessato.
L’ultimo bel risultato della settimana giunge da Francesco Aldi, capace di arrampicarsi fino alla semifinale sulla terra di Vigo, dopo aver dominato Golubev, e soprattutto dopo essere uscito da due battaglie con il rumeno Crivoi e lo spagnolo Ventura. Lo stop con Lopez non compromette la ripresa del siciliano che pare ormai avviato verso un pieno recupero, con l’obiettivo dei top 200 da raggiungere a breve per poter poi stilare una programmazione più ambiziosa.
GLI ITALIANI NEL RANKING ATP
Aggiornata al 13 agosto
Pos. | Giocatore | Class. Atp | Punti Atp |
1 | Volandri, Filippo | 29 | 981 |
2 | Starace, Potito | 30 | 946 |
3 | Seppi, Andreas | 71 | 529 |
4 | Bolelli, Simone | 88 | 478 |
5 | Fognini, Fabio | 110 | 389 |
6 | Di Mauro, Alessio | 114 | 380 |
7 | Luzzi, Federico | 120 | 363 |
8 | Bracciali, Daniele | 158 | 264 |
9 | Cipolla, Flavio | 162 | 253 |
10 | Galvani, Stefano | 183 | 221 |
11 | Sanguinetti, Davide | 200 | 207 |
12 | Lorenzi, Paolo | 202 | 207 |
13 | Vagnozzi, Simone | 227 | 175 |
14 | Aldi, Francesco | 279 | 131 |
15 | Crugnola, Marco | 289 | 125 |
16 | Azzaro, Leonardo | 299 | 121 |
17 | Ianni, Stefano | 324 | 110 |
18 | Stoppini, Andrea | 331 | 108 |
19 | Petrazzuolo, Gianc. | 333 | 107 |
20 | Piccari, Francesco | 361 | 95 |
LE ITALIANE NEL RANKING WTA
Aggiornata al 13 agosto
Pos. | Giocatrice | Class. Wta | Punti Wta |
1 | Garbin, Tathiana | 25 | 948 |
2 | Schiavone, Francesca | 26 | 929 |
3 | Santangelo, Mara | 28 | 918 |
4 | Vinci, Roberta | 53 | 512 |
5 | Knapp, Karin | 55 | 505 |
6 | Camerin, M. Elena | 78 | 395 |
7 | Pennetta, Flavia | 82 | 366 |
8 | Errani, Sara | 106 | 309 |
9 | Brianti, Alberta | 108 | 301 |
10 | Oprandi, Romina | 162 | 199 |
11 | Gabba, Giulia | 188 | 164 |
12 | Vierin, Nathalie | 190 | 162 |
13 | Floris, Anna | 300 | 77 |
14 | Sassi, Valentina | 337 | 64 |
15 | Serra Zanetti, Ant. | 341 | 64 |
16 | Menna, Stella | 355 | 60 |
17 | Disderi, Silvia | 360 | 59 |
18 | Sabino, Lisa | 387 | 51 |
19 | Dentoni, Corinna | 389 | 51 |
20 | Verardi, Verdiana | 394 | 49 |