di Cristian Sonzogni
foto Ray GiubiloGstaad, Svizzera
Il ritorno di Seppi
Eb
bene
si, a volte ritornano
di Cristian Sonzogni
foto Ray Giubilo
Gstaad, Svizzera
Il ritorno di Seppi

Eb
bene
si, a volte ritornano. Anche se poi l’opera non è stata
completata, anche
se resta del rammarico per quella finale giocata bene e persa d’un niente,
possiamo dirlo: Andreas Seppi si è riconquistato quella posizione che
doveva
essere sua, ovvero tra i top 100, nei primi quattro d’Italia e con ancora
addosso quel timbro di promessa che rischiava di non essere più
così appropriato,
visti i risultati recenti. A Gstaad dunque s’è fatta giustizia,
per un
ragazzo che lavora tanto e bene, senza proclami ma con convinzione. E adesso
suonano in altro modo le parole che il 23enne di Caldaro aveva pronunciato
nel recente challenger di Torino, quando aveva ribadito di sentirsi sulla
strada del recupero. Lì per lì non molti ci avevano creduto, ma
ora è chiaro
che la sua sensazione era quella giusta. In Svizzera, nel torneo caro a
Bruguera e a Federer, Andreas ha rischiato di uscire già in ottavi con
Koubek, ma si è salvato con due tie-break e da quel momento ha cambiato
marcia. Ha dominato Vassallo Arguello e in semi ha risolto al tie del terzo
un match duro e di buona qualità contro Igor Andreev, il quale in
precedenza
aveva piegato Starace. L’ultimo atto con Paul Henri Mathieu (al quarto
centro in carriera) è stato un tira e molla lungo 2 ore e 41 minuti. Una
partita strana nella quale Seppi ha vinto il primo set rischiando di perderlo
(era sotto 5-3 e 40-15 poi ha vinto un altro tie-break), e ha ceduto il
secondo con un break al nono gioco. Nel terzo, il Nostro andava avanti
5-3 grazie a una risposta corretta dal nastro, ma nel game che doveva
garantirgli
il primo titolo in carriera il panico prendeva il sopravvento: 4 errori
gratuiti e break a zero. L’ultima chance per Andreas arrivava con Mathieu
al servizio, sul 6-5, con una palla per il 6-6 sfumata. Ma l’allievo di
coach Sartori può essere decisamente soddisfatto, e ora deve
‘solo’ trasformare
questo risultato in fiducia in vista dei prossimi tornei. Intanto, il vantaggio
più immediato della finale di Gstaad è l’ingresso in
tabellone agli Us
Open, all’ultima settimana utile prima dell’uscita delle entry list.
Bastad, Svezia
Volandri in semifinale

Fi
lippo
Volandri non è riuscito a emulare Seppi ma ha comunque giocato una
discreta
settimana in quel di Bastad. Un torneo che tradizionalmente è favorevole
ai colori azzurri, con le vittorie ottenute in passato da Zugarelli, Barazzutti,
Canè e Gasudenzi. Stavolta Filo ha centrato la semifinale, faticando
molto
in avvio quando ha rischiato di perdere con Luzzi (era sotto 6-4, 4-2),
ma trovando poi un buon match nei quarti con il migliore dei Rochus. Un
po’ di delusione per l’esito della sfida con Ferrer, nella quale
dopo
una buona partenza il livornese si è sciolto racimolando solo tre game.
Per lui c’è comunque il best ranking (26, che eguaglia quello di
Canè),
anche se da qui in avanti, con la stagione sul rosso che va esaurendosi,
le occasioni per fare bene non saranno tante.
Mantova, Italia
Di Mauro in ripresa

Ma
ntova
torna a parlare italiano dopo la parentesi argentina dello scorso anno,
quando vinse Cristian Villagran. Stavolta trionfa, ed è il suo secondo
titolo alla Canottieri Mincio, Alessio Di Mauro, capace di piegare in semi
e in finale due ostici francesi, Roger Vasselin e Ascione. Una piccola
rivincita per il nostro tennis sui cugini transalpini dopo che Mathieu
aveva spento le speranze di Seppi. Per Alessio la conferma della ripresa
mostrata già a Milano. L’obiettivo del siciliano, che aveva
rinunciato
a Wimbledon, era quello di racimolare punti per entrare in tabellone agli
Us Open. La certezza per adesso non c’è, ma la classifica torna a
farsi
importante, vicino ai top 100.
Scatta il Wta di Palermo

De
lla
straordinaria due giorni di Fed Cup parliamo ampiamente a parte. Qui ricordiamo
solo, per ciò che riguarda le ragazze, che è stato sorteggiato il
tabellone
principale della ventesima edizione degli Internazionali Femminili di tennis
di Palermo, al Country Time Club. Principale favorita è l’olandese
Michaella
Krajicek, n. 32 del ranking Wta, che al primo turno si troverà ad
affrontare
la ceca Birnerova. Le altre teste di serie sono la tedesca Martina Muller,
la polacca Agnieszka Radwanska, la francese Emilie Loit, l’azzurra Roberta
Vinci, la francese Aravane Rezai, l’estone Kaia Kanepi e l’ungherese
Agnes Szavay. Le italiane: Sara Errani al primo turno con la francese Virginie
Razzano, Antonella Serra Zanetti contro la spagnola Lourdes Dominguez Lino,
Silvia Disderi aspetta una qualificata, Flavia Pennetta con la Rezai, Maria
Elena Camerin contro la rumena Edina Gollovits, e infine il derby Vinci-Knapp.
GLI ITALIANI NEL RANKING
ATP
Aggiornata al 16 luglio
Pos. | Giocatore | Rank. Atp | Punti Atp |
1 | Volandri, Filippo | 26 | 1085 |
2 | Starace, Potito | 44 | 721 |
3 | Bolelli, Simone | 77 | 513 |
4 | Seppi, Andreas | 83 | 484 |
5 | Luzzi, Federico | 106 | 399 |
6 | Di Mauro, Alessio | 107 | 397 |
7 | Sanguinetti, Davide | 120 | 347 |
8 | Bracciali, Daniele | 142 | 295 |
9 | Fognini, Fabio | 145 | 294 |
10 | Galvani, Stefano | 177 | 234 |
11 | Lorenzi, Paolo | 195 | 211 |
12 | Vagnozzi, Simone | 199 | 200 |
13 | Cipolla, Flavio | 242 | 158 |
14 | Crugnola, Marco | 274 | 134 |
15 | Vico, Uros | 284 | 127 |
16 | Azzaro, Leonardo | 293 | 123 |
17 | Stoppini, Andrea | 304 | 120 |
18 | Aldi, Francesco | 326 | 108 |
19 | Ianni, Stefano | 327 | 108 |
20 | Petrazzuolo, Giancarlo
| 328 | 108 |
LE ITALIANE NEL RANKING
WTA
Aggiornata al 16 luglio
Pos. | Giocatrice | Rank. Wta | Punti Wta |
1 | Garbin, Tathiana | 26 | 1009 |
2 | Santangelo, Mara | 27 | 918 |
3 | Schiavone, Francesca | 31 | 804 |
4 | Vinci, Roberta | 44 | 554 |
5 | Knapp, Karin | 60 | 464 |
6 | Camerin, M. Elena | 71 | 410 |
7 | Pennetta, Flavia | 79 | 378 |
8 | Errani, Sara | 102 | 302 |
9 | Brianti, Alberta | 105 | 301 |
10 | Oprandi, Romina | 144 | 233 |
11 | Gabba, Giulia | 183 | 165 |
12 | Vierin, Nathalie | 189 | 160 |
13 | Floris, Anna | 314 | 71 |
14 | Menna, Stella | 353 | 61 |
15 | Disderi, Silvia | 354 | 61 |
16 | Sassi, Valentina | 358 | 59 |
17 | Serra Zanetti, Ant. | 365 | 58 |
18 | Sabino, Lisa | 399 | 50 |
19 | Quercia, Federica | 427 | 43 |
20 | Chieppa, Stefania | 429 | 42 |