
A separare Baldi dal suo secondo attacco al main draw degli Internazionali ci sarà domenica lo spagnolo Guillermo Garcia-Lopez, facilmente a segno su Ruben Bemelmans. Un avversario difficile, che a differenza di Fucsovics adora la terra rossa e gioca un tennis più regolare dell’ungherese, ma che a quasi 35 anni non è più all’apice della sua carriera. Servirà un’altra impresa, con tre ore di fatica ed emozioni nelle gambe e nella mente, ma all’ombra dei pini del Foro Italico sembra tutto un po’ più semplice. Come accennato, da Baldi è arrivata l’unica gioia tricolore della prima giornata, nella quale il grande deluso è Salvatore Caruso, che per lunghi tratti del match ha messo paura allo statunitense Frances Tiafoe, numero 58 ATP e finalista la scorsa settimana all’Estoril. Il siciliano ha vinto il primo set, si è lasciato scippare nella bagarre il secondo ma è partito meglio nel terzo, trovando subito un break che gli ha ridato immediatamente fiducia. Tuttavia, è riuscito a comandare il set fino al 3-1: Tiafoe l’ha ripreso nel sesto game, e poi ha fatto valere la sua superiorità nel finale, trovando il break decisivo (da 40-15 per l’azzurro) nel decimo game e chiudendo con il punteggio di 3-6 7-5 6-4. Sul Pietrangeli è andato fuori anche Thomas Fabbiano, che ha pagato un sorteggio impegnativo contro Viktor Troicki, arrendendosi per 7-5 6-3, mentre prima dell’impresa di Baldi il Campo 1 era stato fatale sia ad Andrea Pellegrino sia al suo coetaneo Liam Caruana (entrambi classe ’97), quest’ultimo all’esordio agli Internazionali. Entrambi hanno raccolto poco: il pugliese si è arreso per 6-1 6-2 al serve&volley di Mischa Zverev, mentre Caruana non è riuscito a esprimere di nuovo il bel tennis mostrato nelle pre-qualificazioni, riuscendo a combattere solo nelle primissime fasi del duello con Julien Benneteau, a segno per 6-2 6-0.
INTERNAZIONALI D'ITALIA – Primo turno qualificazioni maschili
Filippo Baldi (ITA) b. Marton Fucsovics (HUN) 7-6 6-7 7-6
Frances Tiafoe (USA) b. Salvatore Caruso (ITA) 3-6 7-5 6-4
Viktor Troicki (SRB) b. Thomas Fabbiano (ITA) 7-5 6-3
Mischa Zverev (GER) b. Andrea Pellegrino (ITA) 6-1 6-2
Julien Benneteau (FRA) b. Liam Caruana (ITA) 6-2 6-0
