No-ad, set ai quattro game, possibilità di eliminare la seconda palla di servizio e long tie-break al posto del set decisivo: sono tutte le possibili modifiche al regolamento che l’ATP potrebbe sperimentare alle Next Gen ATP Finals di Milano. L’ufficialità sul format arriverà durante gli Internazionali d’Italia.Negli ultimi giorni si sono susseguite notizie sul format che dovrebbero avere le Next Gen ATP Finals, che si disputeranno a Milano dal 7 all’11 novembre 2017 e vedranno in campo i migliori under 21 del mondo. Come specificato dall’ATP, per adesso non vi è nulla di ufficiale ma, come era logico e prevedibile, verrà tutto spiegato ufficialmente durante la prossima edizione degli Internazionali d’Italia. Per adesso vivo riserbo sui possibili esperimenti ma, dopo aver parlato con vari dirigenti, possiamo ipotizzare che l’idea di eliminare la seconda palla di servizio sia considerata una grande c…., e che l’introduzione del no-ad (il punto secco sul 40 pari) anche in singolare è più che probabile, mentre sull’eventualità di disputare dei set ai ridotti ai 4 game (che eventuale tie-break sul 4-4) nessuno ha voluto sbilanciarsi. Il nostro pensiero è che il tennis abbia bisogno di svilupparsi anche nel suo regolamento (quando fu introdotto il tie-break sembrava un sacrilegio, pensate a giocare oggi senza…) senza stravolgerlo. La regola del punto secco sul 40 pari ci vede nettamente favorevoli, mentre siamo contrari ai set ai 4 game. Sul super tie-break ai 10 punti al posto del set decisivo (come avviene in doppio) bisognerebbe invece riflettere e sperimentare non poco.Nel frattempo, come ampiamente annunciato nella presentazione dello scorso dicembre a Palazzo Marino a Milano, l’ATP sta lavorando molto attentamente alla promozione dell’evento sui propri canali social, con l’obiettivo di renderlo un appuntamento molto sentito in primis dai giocatori, così da poterlo “vendere” più facilmente anche al pubblico. Stanno tenendo sotto controllo i risultati dei giovani, spingendo la “Race to Milan” e anche registrando dei piccoli video nei quali i possibili protagonisti raccontano ciò che conoscono e preferiscono dell’Italia e di Milano. E se pure uno come Nick Kyrgios è arrivato a dire di rimpiangere che le nuove Finals under 21 siano arrivate proprio l’anno successivo alla sua uscita dalla Next Gen, forse lo stanno facendo a dovere. Nel frattempo, già da oltre venti giorni è possibile pre-registrarsi online per acquistare i biglietti del torneo del polo fieristico di Rho. Basta accedere collegarsi al sito www.nextgenatpfinals.com e lasciare il proprio indirizzo e-mail, per essere ricontattati e accedere alle prevendite del torneo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.