di Gabriele RivaE
ra
dai tempi di Marcelo Rios che il Cile non mandava un suo rappresentante
al Master
di Gabriele Riva

E
ra
dai tempi di Marcelo Rios che il Cile non mandava un suo rappresentante
al Master. Passati nove anni da quel 1998, è
Fernando
Gonzalez a
potersi presentare a Shanghai, per la Masters-Cup. Mano de Piedra si è
qualificato al posto numero 7. Motivo per cui non è ancora finita la
corsa
per l’ultimo disponibile. Lo spot è uno solo, ma per occuparlo
c’è una
volata a due. Si tratta di
Richard Gasquet (nella foto mentre
esulta)
che nei quarti di finale parigini ha vinto quello che si può definire uno
spareggio-Shanghai contro Andy Murray (6-3 0-6 6-4) e di
Marcos
Baghdatis
che non solo si è sbarazzato di Tommy Robredo sul campo (doppio 6-4) ma
se lo è anche levato di torno nella corsa all’ottavo posto
vacante, che
ieri ricopriva proprio l’iberico. Ininfluenti per il viaggio in Cina gli
altri due quarti di finale: Nalbandian, già tagliato fuori, ha battuto
(7-6 6-7 6-2) David Ferrer, già qualificato; mentre Rafa Nadal ha
prevedibilmente
spento le ultime, flebilissime speranze di Soldatino Youzhny. Ma tornado
ai due in lotta, quali sono gli scenari possibili? Non molti, arrivati
a questo punto. Baghdatis deve vincere proprio contro Nadal, altrimenti
non ha chance, e sperare nella non-finale di Gasquet che altrimenti, con
i 70 punti del runner-up diventerebbe imprendibile. A Cipro dunque doppio
tifo sfrenato, per Marcos da una parte, e per Nalbandian dall’altra…
Ma anche così Baghdatis arriverebbe a 345 punti, contro i 366 del
transalpino,
a quel punto solo i 30 punti in più del vincitore potrebbero spedirlo al
Master. Insomma, la pole position è di Gasquet.
Ecco come stanno le cose dopo i quarti
di finale di Parigi, i giocatori in grassetto sono quelli che sono giunti
alle semifinali a Bercy.
Pos. Giocatore | Punti Race | Punti Parigi |
8. R. Gasquet | 366 | 45 |
9. T. Robredo | 353 | 25 |
10. A. Murray | 351 | 25 |
11. T. Haas | 344 | 15 |
12. J. Blake | 342 | 15 |
13. T. Berdych | 337 | 15 |
14. M. Baghdatis | 320 | 45 |
15. C. Moya | 317 | 1 |
16. I. Ljubicic | 316 | 1 |
17. G. Canas | 314 | 15 |
18. M. Youzhny | 314 | 25 |
19. D Nalbandian | 300 | 45 |
20. J.I. Chela | 285 | 1 |
21st/L. Hewitt | 273 | 0 |
22. I Karlovic | 272 | 7 |
23. J. Monaco | 270 | 1 |
24. J.C. Ferrero | 268 | 1 |
25. P-H Mathieu | 264 | 1 |