Come ormai è tradizione, il più bel resort italiano, il Forte Village di Santa Margherita di Pula, nella Sardegna più bella, ospiterà settimane con la presenza di ex campioni.
Scritto da TennisBestIl turismo dovrebbe rappresentare un’enorme ricchezza per il nostro paese e quello sportivo non fa eccezione. La conferma arriva dal Forte Village di Santa Margherita di Pula, nel sud della Sardegna, a 40 minuti di auto dall’aeroporto di Cagliari. Votato in assoluto tra i migliori resort del mondo, l’offerta sportiva non ha paragoni: dalla scuola calcio del Chelsea (quando Abramovich ha attraccato il suo yacht si è subito innamorato del luogo) a quella xxxx dalla xxx alla 5 Stars Academy di tennis, dove ex grandi campioni sono disponibili a palleggiare con i clienti, scoprendo i segreti che li hanno accompagnati nella loro carriera.Per intenderci, Pat Cash è ormai di casa (uno dei suoi coach, Rocco Loccisano, è il responsabile tecnico del centro tennis), Jonas Bjorkman ci ha passato diverse estati (anche se ora è impegnato con Andy Murray e passerà agosto tra Cincinnati e NYC), così come Thomas Enqvist. Quest’anno le presenze già confermate sono: Karel Novacek, ex top (15-26 giugno e 20-24 luglio), Mark Woodforde, ex top 10 in singolare e pluriSlammer in doppio (13-17 luglio), Paul Haarhuis (27 luglio-7 agosto, anche lui ottimo singolarista e straordinario doppista) e infine il “nostro “ (va beh, è svizzera ma ha giocato anche per l’Italia) Claudio Mezzadri (10-22 agosto).La domenica è sempre prevista una lezione gratuita, con tanto di registrazione video e lo Junior Tennis Academy Camp dedicato ai più giovani, che potranno conforntarsi con i campioni anche durante la Notte del Tennis.Ma l’offerta tennistica non si ferma qui. Anche chi non avesse la possibilità di soggiornare in questi periodi, potrà sfruttare i maestri presenti in maniera fissa nel resort, oltre a strutture che non hanno eguali sul territorio italiano (e non solo) con una distesa di campi in terra rossa, una palestra super attrezzata e tanti professionisti che vi aiuteranno a migliorare la vostra condizione di forma psico-fisica.Ma ridurre il Forte Village all’etichetta di resort di lusso, sarebbe un errore. Ormai è giusto parlare di un brand che esporta nel mondo lo stile italiano nella sua massima eccellenza. Una clientela internazionale che apprezza la nostra ospitalità, una location sul meraviglioso mare della Sardegna e una cucina di livello altissimo, a cominciare dalla presenza del mitico Gordon Ramsay, divenuto celebre in Italia anche grazie ad uno dei tanti reality legati al mondo del food. Però, tennis a parte, il vero gioiello della struttura è il centro di talassoterapia. Trovare qualcosa di simile è pressoché impossibile, anche in Oriente dove sono particolarmente esperti quando si tratta di acqua e benessere. L’idea di poter passare un paio d’ore tra piscine ricche di olio e sale (consigliatissima la visita serale) e provare uno degli innumerevoli trattamenti estetici, aiuta a rigenerarsi (anche mentalmente) dalle fatiche sportive.Ah, davanti ad una tale offerta sportiva e di benessere, ci stavamo dimenticando dell’accomodation. Ville sul mare a parte, il Forte Village dispone di diverse strutture alberghiere, tra le quali spiccano il Castello e la Villa del Parco. Quest’ultima è particolarmente attraente perché vicina al centro di talassoterapia e la tranquillità e il relax che si respirano, pare accompagnino l’ospite fin nella sua camera. E parlando di Sardegna, non possiamo dimenticarci del mare. Splendido, trasparente e perfino caldo, quest’ultimo aspetto non esattamente una qualità scontata in Sardegna. E per finire la serata al top, la piazza Maria Luigia dove ogni sera vengono allestiti spettacoli di primissimo livello.Anche se lo spettacolo assoluto, per i veri appassionati di tennis, resterà scambiare quattro palle con un tizio che in carriera ha vinto Wimbledon…
Scritto da TennisBest
Il turismo dovrebbe rappresentare un’enorme ricchezza per il nostro paese e quello sportivo non fa eccezione. La conferma arriva dal Forte Village di Santa Margherita di Pula, nel sud della Sardegna, a 40 minuti di auto dall’aeroporto di Cagliari. Votato in assoluto tra i migliori resort del mondo, l’offerta sportiva non ha paragoni: dalla scuola calcio del Chelsea (quando Abramovich ha attraccato il suo yacht si è subito innamorato del luogo) a quella xxxx dalla xxx alla 5 Stars Academy di tennis, dove ex grandi campioni sono disponibili a palleggiare con i clienti, scoprendo i segreti che li hanno accompagnati nella loro carriera.
Per intenderci, Pat Cash è ormai di casa (uno dei suoi coach, Rocco Loccisano, è il responsabile tecnico del centro tennis), Jonas Bjorkman ci ha passato diverse estati (anche se ora è impegnato con Andy Murray e passerà agosto tra Cincinnati e NYC), così come Thomas Enqvist. Quest’anno le presenze già confermate sono: Karel Novacek, ex top (15-26 giugno e 20-24 luglio), Mark Woodforde, ex top 10 in singolare e pluriSlammer in doppio (13-17 luglio), Paul Haarhuis (27 luglio-7 agosto, anche lui ottimo singolarista e straordinario doppista) e infine il “nostro “ (va beh, è svizzera ma ha giocato anche per l’Italia) Claudio Mezzadri (10-22 agosto).
La domenica è sempre prevista una lezione gratuita, con tanto di registrazione video e lo Junior Tennis Academy Camp dedicato ai più giovani, che potranno conforntarsi con i campioni anche durante la Notte del Tennis.
Ma l’offerta tennistica non si ferma qui. Anche chi non avesse la possibilità di soggiornare in questi periodi, potrà sfruttare i maestri presenti in maniera fissa nel resort, oltre a strutture che non hanno eguali sul territorio italiano (e non solo) con una distesa di campi in terra rossa, una palestra super attrezzata e tanti professionisti che vi aiuteranno a migliorare la vostra condizione di forma psico-fisica.
Ma ridurre il Forte Village all’etichetta di resort di lusso, sarebbe un errore. Ormai è giusto parlare di un brand che esporta nel mondo lo stile italiano nella sua massima eccellenza. Una clientela internazionale che apprezza la nostra ospitalità, una location sul meraviglioso mare della Sardegna e una cucina di livello altissimo, a cominciare dalla presenza del mitico Gordon Ramsay, divenuto celebre in Italia anche grazie ad uno dei tanti reality legati al mondo del food. Però, tennis a parte, il vero gioiello della struttura è il centro di talassoterapia. Trovare qualcosa di simile è pressoché impossibile, anche in Oriente dove sono particolarmente esperti quando si tratta di acqua e benessere. L’idea di poter passare un paio d’ore tra piscine ricche di olio e sale (consigliatissima la visita serale) e provare uno degli innumerevoli trattamenti estetici, aiuta a rigenerarsi (anche mentalmente) dalle fatiche sportive.
Ah, davanti ad una tale offerta sportiva e di benessere, ci stavamo dimenticando dell’accomodation. Ville sul mare a parte, il Forte Village dispone di diverse strutture alberghiere, tra le quali spiccano il Castello e la Villa del Parco. Quest’ultima è particolarmente attraente perché vicina al centro di talassoterapia e la tranquillità e il relax che si respirano, pare accompagnino l’ospite fin nella sua camera. E parlando di Sardegna, non possiamo dimenticarci del mare. Splendido, trasparente e perfino caldo, quest’ultimo aspetto non esattamente una qualità scontata in Sardegna. E per finire la serata al top, la piazza Maria Luigia dove ogni sera vengono allestiti spettacoli di primissimo livello.
Anche se lo spettacolo assoluto, per i veri appassionati di tennis, resterà scambiare quattro palle con un tizio che in carriera ha vinto Wimbledon…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.