
L’incontro è stato indirizzato già da un break a metà primo set, che Cilic si è fatto bastare per chiudere 6-3, e malgrado qualche tentativo estemporaneo di Tsonga il croato ha sempre avuto la partita in mano. Nei pochi momenti di difficoltà si è aiutato col servizio (compito che al rivale è venuto decisamente meno bene), e ha saputo tenere i nervi saldi nei momenti caldi del secondo set. Nell’ottavo game ha concesso due palle-break sbagliando un paio di volte col diritto prima di commettere un doppio fallo, ma le ha cancellate entrambe e sul 5-5 il break se l’è preso lui, dando una piega decisa alla contesa. Quella definitiva, invece, è arrivata fra quarto e quinto game del terzo set. Cilic si è salvato un’altra volta da 15-40, mentre nel gioco successivo a Tsonga non è riuscito lo stesso. Sulla palla-break il francese ha forzato la seconda, ricevendo in cambio un doppio fallo che l’ha messo KO, insieme al dolore (pare al ginocchio) avvertito proprio in quel game, e che non gli ha più permesso di lottare. È rientrato negli spogliatoi per qualche minuto, e una volta tornato in campo ha tentato il tutto per tutto, prendendosi qualche rischio per provare a sparigliare le carte. Ma ormai Cilic era lanciato verso il successo, che ha lasciato Tsonga in lacrime sulla panchina, con capitan Noah a consolarlo, e ha dato agli ospiti un preziosissimo 2-0. Vuol dire che una finale attesa come apertissima potrebbe in realtà già chiudersi al sabato, quando Dodig e Pavic (a meno che il secondo venga sacrificato per far posto a Cilic) se la vedranno con Herbert/Mahut. “Non potevamo immaginare un inizio migliore – ha detto il capitano croato Zeljko Krajan –, perché per noi è stato un giorno incredibile. Entrambe le partite potevano cambiare quando Borna e Marin sono stati sotto per 5-4 nel secondo set, ma sono stati bravi a tenere duro e hanno chiuso entrambi in due set. Ma è ancora lunga: eravamo 2-0 al venerdì anche in semifinale, e le cose si sono complicate”. Gli sarà servito da lezione?
FINALE COPPA DAVIS 2018
FRANCIA VS CROAZIA 0-2
Lilla, Stade Pierre Mauroy (terra rossa indoor)
Borna Coric (CRO) b. Jeremy Chardy (FRA) 6-2 7-5 6-4
Marin Cilic (CRO) b. Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 6-3 7-5 6-4
Herbert/Mahut (FRA) vs Dodig/Pavic (CRO) sabato ore 14
Jeremy Chardy (FRA) vs Marin Cilic (CRO) domenica ore 14
Jo-Wilfried Tsonga (FRA) vs Borna Coric (CRO) a seguire
