Il giovane azzurro sfrutta al meglio la wildcard concessa dagli organizzatori e avanza al secondo turno, dove è atteso da un’altra grande sfida contro Sebastian Korda

Federico Cinà non sbaglia neanche all’esordio in un Masters 1000 su terra, e nel primo turno di Madrid riesce a conquistare la sua seconda vittoria nel circuito maggiore! Superato Coleman Wong con il punteggio di 7-6(5), 6-1 maturato in poco meno di un’ora e mezza di gioco, successo che proietta l’azzurro alla sfida di secondo turno contro Sebastian Korda. Ancora una volta le qualità mostrate da Cinà sono apparse già molto sviluppate, non soltanto sul piano squisitamente tecnico ma anche di gestione del match, portando a casa un primo parziale combattuto e sfruttando le incertezze dell’avversario nel secondo.
Prima esperienza sui campi in terra rossa nel circuito maggiore per Cinà, che così come successo a Miami non sfigura e al contrario mette in campo una prestazione di livello sia sul piano tecnico che su quello mentale. Il primo parziale si decide solamente al tie-break, dopo un parziale dove l’unica palla break – non convertita – è stata in favore del giocatore azzurro. Giunti al tie-break i primi quattro punti sono stati tutti per il giocatore in risposta, e si è andati punto a punto fino al 6-5 dove Cinà ha poi trova una risposta incredibile che manda fuori giri Wong e porta a casa il primo parziale. Una prestazione di alto livello per il classe 2007 soprattutto al servizio, dove ha conquistato il 94% di punti di vinti con la prima (17/18) e il 69% di punti con la seconda, nonostante una prima di servizio che è entrata poco più di una volta su due.
Il vantaggio del set vinto cambia gli equilibri della partita e consente a Cinà di giocare ancor di più a briglia sciolta, lasciando andare i colpi e costringendo ancor di più Wang sugli scudi. Il primo break del match arriva solamente nel secondo game del secondo set ed è in favore del giocatore italiano, che sale rapidamente 2-0. Il giocatore di Hong Kong prova a rientrare nel match nel game successivo procurandosi due palle break senza però riuscire a convertirle. Il match di fatto termina su queste occasioni non sfruttare da Wong, che non ha più avuto possibilità di mettere in difficoltà il suo avversario. Andato a servire sul 5-1 dopo aver realizzato un secondo break, Cinà tiene il servizio a quindici e chiude al primo match point utile.