A Dubai, Roger Federer conquista il titolo numero 100 della sua straordinaria carriera battendo in due set Stefanos Tsitsipas, che lo aveva sconfitto all’Australian Open. Ora parte la caccia al record assoluto di 109 successi, che appartiene a Jimmy Connors
Dubai è la seconda casa di Roger Federer, dove spesso sverna volentieri nel periodo invernale. Per questo non deve essergli dispiaciuto conquistare proprio negli Emirati il suo 100esimo trionfo (l’ottavo a Dubai) in un torneo professionistico, secondo nella storia dopo i 109 conquistati da Jimmy Connors (che ha vinto il suo ultimo torneo a Tel Aviv quando aveva 37 anni come Roger Federer). Ci è riuscito controllando un avversario non facile come Stefanos Tsitsipas, arrivato con poche energie dopo la fatica della semifinale vinta 7-6 al terzo contro Gael Monfils ma con la fiducia di aver battuto lo svizzero all’Australian Open. «Fin qui è stato un viaggio lungo e sorprendente, e assolutamente meraviglioso. Oggi ho vinto il mio titolo numero 100 ed è qualcosa di straordinario. Ho un team e una famiglia che mi supporta continuamente e ovviamente vorrei battere quanti più record possibili». Va ricordato che Federer ha vinto il suo primo torneo ATP al PalaLido di Milano nel 2001.
Federer è stato molto sicuro nei suoi turni di battuta, concedendo due palle break solo nel decimo game del primo set, peraltro dopo aver sciupato tre set point consecutivi. Nel secondo parziale, Tsitsipas ha concesso il break sul 4 pari, pur avanti 30-0 e commettendo anche un sanguinoso doppio fallo. Con questa vittoria, Federer torna numero 4 del mondo ma soprattutto ha raggiunto le 100 vittorie. Quante chance ha di arrivare a scavalcare Jimbo? Difficile, dovrebbe mantenere il rendimento espresso negli ultimi due anni fino a fine 2020 ma la tendenza non sembra quella, anche se ErreEffe ha abituato ai mezzi miracoli. E comunque, le vittorie andrebbero pesate oltre che contate e quella di Federer hanno un peso specifico ben diverso, soprattutto perché comprendono 20 Slam. Da sottolineare che questa settimana è piuttosto importante anche nella carriera di Tsitsipas che con questa finale (e dopo il successo a Marsiglia) da lunedì sarà nella top 10 mondiale.
La classifica dei plurivittoriosi in carriera è dunque la seguente:
01. Jimmy Connors 109
02. Roger Federer 100
03. Ivan Lendl 94
04. Rafael Nadal 80
05. John McEnroe 77
06. Rod Laver 74
07. Novak Djokovic 73
08. Bjorn Borg 64
09. Pete Sampras 64
10. Guillermo Vilas 62
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.