La giovane stella britannica ha dovuto incassare una pessima notizia sotto il profilo finanziario

Foto Ray Giubilo

Gli US Open 2021 non hanno cambiato soltanto la carriera di Emma Raducanu, ma la sua vita in generale. Quel trionfo a New York quasi quattro anni fa ha proiettato la stella britannica in una nuova dimensione in tenerissima età, quando non era ancora pronta a gestire una pressione simile e non è un caso che le stagioni successive siano state ricche di difficoltà per lei.

Tra infortuni, crisi, cambi di allenatore e molto altro ancora, Emma ha faticato molto a ritrovare le sue certezze e le pressioni dall’esterno le hanno impedito di godersi il suo viaggio nel mondo del tennis professionistico. Numerosi addetti ai lavori ed ex giocatrici hanno sostenuto che quella vittoria agli US Open sia stata quasi un boomerang per Raducanu, perché era arrivata troppo presto e non le aveva permesso di completare il suo fisiologico processo di crescita.

Grazie al supporto dei suoi cari, l’ex numero 10 del mondo sta progressivamente risalendo la china e intende dimostrare che lo straordinario exploit nella Grande Mela non è stato soltanto frutto del caso. La strada è ancora lunga, ma Emma sembra essere finalmente entrata nella giusta ottica e si è circondata di persone competenti che credono davvero nel suo potenziale.

Negli ultimi anni, Raducanu è stata avvicinata da una miriade di sponsor con cui ha siglato contratti redditizi. Tuttavia – secondo quanto riferito dal ‘Daily Mail’ in queste ore – la britannica è stata scaricata da ‘Vodafone‘ a causa dei suoi troppi infortuni. Il noto marchio con sede a Londra versava ad Emma circa tre milioni di sterline all’anno.

In precedenza, si era interrotta anche la sua partnership con ‘Porsche‘ e la famosa casa automobilistica tedesca l’aveva persino privata del veicolo che le era stato donato dopo la sua vittoria a New York nel 2021. Le ‘risposte’ di Raducanu dovranno arrivare sul campo da tennis.