di Beppe Russotto
Molti reperti vengono sottratti dai giornali antichi e purtroppo ritagliati da questi per farne dei fogli separati. Sono quelli più accessibili ed economici. Altre cose come depliants, opuscoli ed etichette varie hanno una discreta richiesta ma prezzi ancora contenuti. Le massime valutazioni nel collezionismo di tutto il settore cartaceo (libri esclusi) è da attribuire ai posters. Essi nacquero per un’esigenza pubblicitaria da destinare a grandi spazi quali saloni pubblici o stazioni ferroviarie. Bellissimi e carissimi, reperibili quasi sempre nelle grandi aste. Una piccola fortuna già entrare in possesso del libro “Le tennis à l’affiche” di Jean-Pierre Chevalier dove è possibile trovare tutto sull’argomento. (Nella foto una pubblicità del 1885 ritagliata da un giornale dell’epoca)
Qui sopra, a sinistra, il depliant illustrativo della celebre racchetta Pirelli Technort 1988 e un piccolo manifesto della Tallero anni ‘50
IL LIBRO: 75 ANNI DI RACCHETTE E CAMPIONI