Meno lotta nel match tra Sharapova ed Errani. In una stagione eccezionale, la romagnola ha trovato nella russa la sua bestia nera. Ci ha perso nella finale del Roland Garros e nel round robin del Masters WTA. Non ha mai fatto più di tre game in un set, e nemmeno nella Grande Sfida è riuscita a invertire la rotta. L’azzurra ha mostrato qualche problema al servizio ed è sempre stata in svantaggio. Ha avuto un sussulto d’orgoglio nella fase centrale del set, portandosi sul 2-3, ma poi ha ceduto all’irruenza di una Sharapova che ha mostrato doti agonistiche fuori dal comune. Se le giocatrici vogliono sempre vincere, la russa vuole stra-vincere. Non si è sciolta, ha giocato come se fosse un match qualsiasi. E il risultato le ha dato ragione. Nel doppio, le azzurre si sono prese la rivincita, superando il duo serbo-russo con il punteggio di 6-4. Subito avanti di un break, si sono fatte riprendere, poi persino l’algida Sharapova si è lasciata andare a un siparietto con una giudice di linea, “rea” di una chiamata sbagliata a favore delle azzurre. Sara e Roberta ne hanno immediatamente approfittato, aggiudicandosi l’ennesimo doppio di una stagione in cui hanno vinto otto tornei. La vittoria in doppio, tuttavia, non è stata sufficiente alla Vinci per aggiudicarsi La Grande Sfida. La Sharapova ha chiuso con un bilancio positivo di due game, uno in più rispetto alla tarantina. Per la serba, il bilancio è stato di “-1”, mentre la Errani ha chiuso con “-2”.
Ma alla fine hanno vinto tutti. Le giocatrici sono state premiate con altrettanti braccialetti (offerti dallo sponsor Dodo e raffiguranti i nomi delle protagoniste) ed hanno chiuso la giornata con un abbraccio collettivo, tra decine di foto e autografi con i fans. Nel corso della giornata, le tenniste hanno palleggiato con i vincitori dei tornei-rodeo che hanno colorato il Forum sin dal mattino, con i primi colpi tirati addirittura alle 9. Tanti personaggi in tribuna: tra loro anche Giorgio Armani (che alla vigilia aveva ospitato Ana e Maria per un pranzo), l’ex cestista Sasha Djordjevic (connazionale della Ivanovic), Tania Cagnotti e altri atleti olimpici. Presente anche il presidente FIT Angelo Binaghi, che ha seguito i match al fianco di Lea Pericoli. Una giornata da ricordare. A questo punto il Comitato Organizzatore, a partire da Ernesto De Filippis, avrà una motivazione in più per andare avanti. L’intenzione c’era già, ma da oggi ci sono 9.608 motivi per continuare.
LA GRANDE SFIDA 2012 – RISULTATI
Ana Ivanovic (Serbia) b. Roberta Vinci (Italia) 7-6(5)
Maria Sharapova (Russia) b. Sara Errani (Italia) 6-2
Errani – Vinci b. Sharapova – Ivanovic 6-4
CLASSIFICA FINALE
Maria Sharapova +2 (10-8)
Roberta Vinci +1 (12-11)
Ana Ivanovic -1 (11-12)
Sara Errani -2 (8-10)
Il Forum di Assago strapieno
