
Ecco il logo di Andy Murray
Secondo molti, Andy Murray è un po' la 'gamba zoppa' dei Fab Four. Di sicuro è quello che ha vinto meno. Ed era l'unico a non avere un logo personale da utilizzare con fini commerciali. Almeno su questo, lo scozzese si è messo sullo stesso piano di Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic. Appena passato ad Under Armour, ha pubblicato il nuovo logo che comparirà in tutti i suoi prodotti ufficiali. Il logo, che vedete a sinistra, presenta le sue iniziali da cui è però possibile estrapolare il numero 77. Settantasette come gli anni senza che un britannico vincesse Wimbledon, serie interrotta proprio da Murray nel 2013. Dan Calderwood, responsabile del design, ha detto: "Volevamo creare un marchio moderno che rappresentasse l'energia di Andy, pur facendo un sottile riferimento al numero 77. E' semplice e suggestivo, con spunti araldici che riecheggiano il suo dominio sul campo".
Secondo molti, Andy Murray è un po' la 'gamba zoppa' dei Fab Four. Di sicuro è quello che ha vinto meno. Ed era l'unico a non avere un logo personale da utilizzare con fini commerciali. Almeno su questo, lo scozzese si è messo sullo stesso piano di Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic. Appena passato ad Under Armour, ha pubblicato il nuovo logo che comparirà in tutti i suoi prodotti ufficiali. Il logo, che vedete a sinistra, presenta le sue iniziali da cui è però possibile estrapolare il numero 77. Settantasette come gli anni senza che un britannico vincesse Wimbledon, serie interrotta proprio da Murray nel 2013. Dan Calderwood, responsabile del design, ha detto: "Volevamo creare un marchio moderno che rappresentasse l'energia di Andy, pur facendo un sottile riferimento al numero 77. E' semplice e suggestivo, con spunti araldici che riecheggiano il suo dominio sul campo".
