Il numero 2 del mondo vuole dare una sterzata alla sua stagione e potrebbe finalizzare un innesto clamoroso nel suo team

Foto Ray Giubilo

Non c’è dubbio che si sia rotto qualcosa nella mente di Alexander Zverev dopo la pesantissima sconfitta contro Jannik Sinner nella finale degli Australian Open 2025. Da quel momento, il campione tedesco ha totalmente smarrito le sue certezze e i progressi effettuati nella seconda parte del 2024 sono improvvisamente scomparsi. Il numero 2 del mondo – che aveva la chance di detronizzare Sinner a causa del suo ban di tre mesi – ha raccolto la miseria di 330 punti in cinque tornei dopo Melbourne e ha dovuto praticamente abbandonare il sogno di salire in vetta al ranking ATP (almeno per il momento).

Sascha non ha avuto la reazione sperata nemmeno nei primi due Masters 1000 della stagione – Indian Wells e Miami – sebbene in Florida abbia giocato un po’ meglio che in California. Negli ultimi due mesi, il finalista degli ultimi Australian Open ha subito diverse sconfitte quando si trovava in situazioni di vantaggio, un’ulteriore testimonianza del fatto che non è sereno mentalmente in questa fase e che ha bisogno di una sterzata al più presto per non compromettere il resto del 2025.

Alexander sarà uno dei protagonisti del Masters 1000 di Monte Carlo – il primo grande appuntamento sulla terra rossa – e potrebbe esserci una novità davvero significativa nel suo team. Durante il suo ultimo allenamento, è stato possibile scorgere la presenza del suo illustre connazionale Boris Becker che lo osservava da vicino.

Non è sorprendente che una scena simile abbia immediatamente alimentato le speculazioni su una partnership tra i due, ma è ancora troppo presto per sbilanciarsi. Una figura come Boris – che ha già allenato grandi giocatori come Holger Rune e soprattutto Novak Djokovic – potrebbe essere molto utile a Zverev in questa fase molto delicata della sua carriera.

Il giocatore tedesco – che ha raggiunto due volte le semifinali come suo miglior risultato a Montecarlo – potrebbe affrontare il nostro Matteo Berrettini al secondo turno nel Principato.