Una partenza eccezionale per la coppia azzurra anche in questo 2025, con tre finali in altrettanti tornei e due titoli che li proietta secondi nella race stagionale di doppio
![](https://www.tennisitaliano.it/wp-content/uploads/2025/02/CK1A0082-min-1024x683.jpg)
Simone Bolelli e Andrea Vavassori trionfano nell’ATP 500 di Rotterdam! Superati nell’ultimo atto del torneo di doppio Sander Gille e Jan Zielinski con il punteggio di 6-2, 7-5 e portando così a casa il secondo titolo stagionale, il quinto complessivo come coppia. Nonostante le fatiche della serata di ieri – con la semifinale terminata a mezzanotte – gli azzurri sono scesi in campo con determinazione e dopo un secondo set perso hanno giocato un super tie-break di livello che vale il primo trionfo in assoluto per i colori azzurri a Rotterdam in doppio. .La vittoria odierna vale anche il sesto posto nel ranking di doppio – secondi nella race con 6310 punti – per continuare a inseguire l’obiettivo di diventare la coppia numero uno al mondo.
Tutto il primo set, come spesso accade nel doppio, ruota intorno a un punto fondamentale: la palla break salvata da Bolelli e Vavassori sul deciding point del secondo game. Vinto quel punto, gli azzurri infilano un parziale di tredici punti a due e dal possibile svantaggio si trovano avanti di due break sul punteggio di 4-1. Autore di una prestazione di altissimo livello è senza dubbio Andrea Vavassori, efficace come sempre a rete e solido al servizio concedendo davvero poco agli avversari. Il primo parziale si chiude per 6-2 dopo 50 minuti di gioco, portandosi a un solo set dal successo.
Nel secondo set si segue l’ordine dei servizi, senza particolare possibilità di incidere da parte della coppia che si trova a rispondere. Rispetto al primo parziale sono diminuiti i non forzati da parte di Gille, che sembra aver trovato le misure del campo e pare più centrato. Le difficoltà al servizio per la coppia azzurra arrivano tutte insieme nel decimo gioco del secondo set: Bolelli al servizio prima riesce a rimontare da 0-30, e nell’unica palla break di tutto il set arriva la chiusura a rete del belga che trascina la finale al super tie-break.
Il primo scossone del super tie-break è sul quinto punto, dove al termine di un bello scambio arriva ancora una volta la volee vincente da parte di Vavassori che vale il mini-break per salire 3-2. Il secondo e decisivo mini-break per la coppia azzurra arriva ancora da parte di Vavassori, che su una seconda di servizio di Gille irrompe con forza al centro del campo e piazza un vincente che termina poco prima della linea di fondo. Sul punteggio di 8-5 Bolelli realizza entrambi i punti al servizio e la partita si risole in favore dei due azzurri al primo match point utile.