Per la gioia di Tennis Australia, due teenagers si aggiudicano la wild card per Melbourne: Jasika era sotto di due set e un break al primo turno, ma si è salvato e poi ha superato in finale John Patrick Smith, mentre la 17enne Fourlis ha fatto fruttare le settimane di allenamento con la Stosur. E si godrà il maxi-assegno del primo turno.
Terminati gli Australian Open Play-Off, torneo riservato ai giocatori locali che metteva in palio una wild card per il main draw (sia maschile che femminile) del primo Slam stagionale. La curiosità è che gli incontri maschili erano al meglio dei cinque set, sin dal primo turno, fatto ormai rarissimo nel tennis di oggi. Tra gli uomini, l'invito andrà al 19enne Omar Jasika, bravo a superare in quattro set John Patrick Smith col punteggio di 6-7 6-2 6-0 6-4. Tra le donne, invece, vedremo a Melbourne Park Jaimee Fourlis, vincitrice su Abbie Myers (7-6 7-5 lo score). Per Jasika sarà la seconda partecipazione consecutiva all'Australian Open, visto che nel 2016 si era addirittura spinto al secondo turno. E pensare che al primo turno si era trovato in svantaggio di due set e un break contro l'esperto Marinko Matosevic. “Nella mia testa pensavo di aver perso – ha detto – ma ho trovato un modo per vincere, poi le cose sono andate sempre meglio. Da lì ho preso molto fiducia”. Per la gioia del suo gruppo di tifosi, definiti “Omar's Army”, ha mostrato un tennis intelligente e preciso contro un giocatore di otto anni più anziano e che lo precede di 137 posizioni nel ranking ATP (230 contro 367).
Jasika non si è disunito dopo aver perso il tie-break del primo set (quando ha sbattuto la racchetta per terra per una decina di secondi, prendendosi un penalty point): dal 2-2 del secondo set ha conquistato 10 game di fila e poi ha trovato il break decisivo al nono game del quarto set. Come detto, in campo femminile si è imposta la giovanissima Fourlis, 17 anni. “Non so neanche descrivere la sensazione che sto provando – ha detto la Fourlis, nata a Melbourne proprio come Jasika – è stato bello giocare davanti al pubblico di casa. All'Australian Open sarà bellissimo, non importa con chi giocherò”. La Fourlis, numero 425 WTA, ha detto di essersi allenata negli ultimi mesi con Samantha Stosur, numero 1 australiana. “E' una delle migliori, non si vince uno Slam per caso. Fa sempre le cose giuste, la osservo e la rispetto molto”. Con questo successo, si è garantita un assegno di almeno 38.500 dollari australiani: fondamentale per una teenager che aspira a diventare professionista.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.